

L’ho usato nel 2020, ma solo con 2 interlocutori via video. Come funziona con 5 o più?
L’ho usato nel 2020, ma solo con 2 interlocutori via video. Come funziona con 5 o più?
Regola numero 1: MAI portare il proprio cellulare a una protesta, nemmeno spento. Al massimo si può usare un burner phone attivato in loco.
EUMS su YouTube ha diversi video sull’idea di una EU multi-tiered e sugli strumenti legali che potrebbero essere usati per ottenerla.
Se si costruiscono in EU e si fa uso a pieno regime del mercato unico, senza protezionismi interni, altro che autosanzione, sarebbe una benedizione!
Ricordiamoci anche che una significativa percentuale della spesa in difesa oggi sarebbe infrastrutturale, e non sto parlando del ponte sullo stretto, ma per esempio di messa in sicurezza di infrastrutture civili e aziende critiche da attacchi cyber, cosa che si rifletterebbe positivamente sulla società in molti modi.
Inoltre, sempre dati i “se” di cui sopra, darebbe finalmente un buon motivo per non doversi fidare, anzi per evitare come la peste, USA e Israele.
Infine una difesa con spesa comune e standardizzata comporterebbe un forte risparmio.
Thanks for the encouragement!
Today I learned (after banging my head against the wall for 2 days) what a CGNAT is.
So, no port forwarding for me (no IPv6 either, only IPv4).
As the country that gave birth to the CCC and that (lived and) produced “The Lives of Others” I am surprised they are even contemplating it.
Much more expected by the country where I am in and the one where I am from.
I am studying how to enact a good security at the same time. This is all first-approach and pure experimentation for me, albeit extremely enriching since I feel I am really learning how the Internet actually works, so please excuse my inaccurate language and maybe pointless requirements.
I know Hetzner but never heard of DE-CIX. I know they have spearheading companies in many respects, but cannot reconcile those efforts and sensibility with ChatControl.
This one has been suggested also in other threads, seems like the best option.
One thing I noticed is that virtually all the EU DDNS providers are German. Is there a reason for it?
I have looked at it already and I didn’t find anything that wasn’t a resolver.
Will call and ask them directly tomorrow.
Thanks for the info.
Beh, easy win direi.
Ma nelle interfacce l’utente non vede il messaggio effettivamente ricevuto?
Grazie mille per le dritte!
Sembra essere l’applicazione di default per i backup in Ubuntu. Questo significa che lo stesso si può fare con Timeshift?
Ottimo! Mi potete spiegare come si fa questa cosa della home separata?
Cioè, io potrei creare una partizione sullo stesso disco o su un altro e copiarci dentro i contenuti di home, ma come faccio a configurare il sistema per puntare lì?
Grazie per la segnalazione, ma non mi sembra si tengano aggiornati alle ultime release di Mint. La loro ultima versione basata su Mint si basa sulla 21.3, mentre Mint ha sul sito la 22.1 (e la 22.2 in beta).
Per i punti 1. e 3. della mia lista vorrei mantenermi quanto più in paro con le ultime uscite.
Non ho problemi a cercare supporto in inglese, tranne per il comportamenti di alcuni rabbiosi contro i newbie come me, ed inoltre (ma credo sia un problema solo per il servizio di installazione via pacco postale) non risiedo in Italia.
Quello che non capisco è perché dovrebbe essere Altman a sopravvivere. E dati i danni sociali ed ambientali causati dall’hype che ha generato, non intendo solo figurativamente.
Se fosse su F-Droid pure pure
Io che sono molto pessimista ci conterei dentro anche l’opzione “malfidati”