Sono “scoperto” avendo già finito di leggere entrambi i mensili di Storia, per cui ieri ho preso una rivista di auto, giusto per restare aggiornato, anche se le termiche non mi interessano. (Ma le ibride / elettriche, si)
Leggo la lettera di un lettore: “non mi si venga a dire che le diesel inquinano più delle elettriche”.
Fai così: chiuditi nel box, accendi il diesel, abbassa i finestrini e resta lì un paio d’ore. Poi (se) esci, ripeti la prova con un’elettrica.
@ildisinformatico @L_Alberto @Paoblog @ambiente quindi quando le pile delle auto no babbo più usabili che fine fanno? Mi vuoi fare credere che sono infinite? Non ci sono mai scarti?
Il mio pensiero sull’elettrico è semplice, finché le batterie di auto per tutti i giorni necessitano di ricariche ogni 200 o 300 km a mio avviso sono tecnologia sprecata, quando le auto elettriche sono caricate solo da pannello fotovoltaici saranno la svolta.
Continua
@ildisinformatico @L_Alberto @Paoblog @ambiente Al momento non sono pratiche, a meno che non spendi un sacco di soldi per comprare una auto con più autonomia. Settimana scorsa mi sono fatto (per motivi personali Milano Liguria andata e ritorno e poi di nuovo andata e ritorno con un solo pieno. Cosa che non avrei mai potuto fare con un’auto media elettrica https://www.autoscout24.it/informare/consigli/migliori-auto/station-wagon-elettriche/
Io con il mio golf (euro 5) arrivo a fare anche 900 km in autostrada…
@Ingordi_Channel Non voglio convincerti: ti espongo i fatti.
Comunque la pensi sulle auto elettriche, potresti almeno fare il favore a tutti di non disseminare informazioni false.
@L_Alberto @Paoblog @ambiente
@Ingordi_Channel andata e ritorno 2 volte in giornata? Oppure in due giorni diversi?
Perché se di notte dormi, tra un viaggio e l’altro, puoi ricaricare…
Dopo di che non puoi dire che “non sono pratiche”, perché non lo sono per te ed il tuo uso.
Sull’auto elettrica ci sono pregiudizi, spesso basati su informazioni false, dopo di che si sa che non è adatta a tutti.
@ildisinformatico @L_Alberto @ambiente
@Ingordi_Channel “non sono pratiche, a meno che non spendi un sacco di soldi”
Preferisci spendere (relativamente) poco per l’auto ma un sacco di soldi in benzina che butti?
A me la corrente costa letteramente zero. Fotovoltaico condominiale.
Anche se la pagassi, la corrente costa un QUARTO della benzina equivalente.
Ma spendi pure in benzina. Grazie a questo atteggiamento, respiriamo tutti aria buona, no?
@L_Alberto @Paoblog @ambiente
@Ingordi_Channel E hai fatto pipì solo quando sei tornato a casa? Cos`è questa fissa delle autonomie infinite?
Abito a Lugano. Sono andato a Spotorno con la mia elettrica (pagata 35.000€). Arrivato, l’ho parcheggiata.
L’indomani sono ripartito. Tempo di ricarica: zero.
L’ho ricaricata di notte, mentre facevo altro.
Tutto è impossibile, per chi non lo vuole fare.
@L_Alberto @Paoblog @ambiente
@ildisinformatico come ho scritto ad @L_Alberto se tutti gli italiani si possono permettere un’auto nuova da 35000€ non saremmo qui a parlare di inquinamento, si mi fermo almeno una volta se faccio tutti quei km, ma non so se basti davvero 30 Min per un pieno. Poi tu parli di ricarica si notte, la hai fatta ad una piazzola su strada o colonnina privata? Perche in Italia è vietato occupare una colonnina oltre il tempo ei carica…
@Paoblog @ambiente
@Ingordi_Channel @ildisinformatico @Paoblog @ambiente Il divieto di occupare gli stalli per la ricarica non valgono di notte
Ecco cosa succede quando si commenta senza sapere le cose. Che si scrivono informazioni false e fuorvianti.
Io l’elettrica la prenderò a breve e non sono pratico di colonnine, tuttavia mi pareva appunto che di notte non vi fossero vincoli.
@L_Alberto @Ingordi_Channel @ildisinformatico @ambiente
@Paoblog @L_Alberto @ildisinformatico @ambiente può anche essere non sono pratico, per carità, ma il discorso prezzo rimarrà sempre un vincolo per chi non si può permettere auto nuove a quai prezzi
@Ingordi_Channel @Paoblog @L_Alberto @ildisinformatico @ambiente I governi temono la chiusura di imprese tradizionali e la disoccupazione, e le imprese UE sull’elettrico son rimaste indietro. Cina e Tesla sono avanti anni luce. Per cui i governi sovvenzionano poco , per non veder disintegrate le realtà produttive Europee. Per cui le elettriche restano care per non disintegrare le imprese europee rimaste indietro. Purtroppo.
@Ingordi_Channel @Paoblog @L_Alberto @ildisinformatico @ambiente confermo che di notte non vale l’occupazione oltre tempo di ricarica ma guardate fino a che ora al mattino ! Ovviamente ai tesla charger vale sempre ma li in 20/30 minuti sei a posto. Il limiti è il prezzo di acquisto. E secondo me c’entra molto il proteggere le industrie UE che non si sono riconvertite in fretta perdendo il passo con tesla e Cina….
@Ingordi_Channel @Paoblog @L_Alberto @ildisinformatico @ambiente aggiungo : se potete permettervela l’elettrica va benone. La ricarica non è questo gran problema (a meno che per lavoro non abbiate sempre i minuti contatissimi e non vi fermiate mai, e non abbiate colonnine negli uffici/ditte ove vi recate). Con un minimo di organizzazione (qualcosa in più del “mi fermo al primo benzinaio che avvisto”) si vive benissimo.
@andre123 questo è proprio il problema. Finché l’elettrico non è a portata di tutti economicamente parlando rimarrà una cosa GIUSTA, ma di nicchia…
@Paoblog @L_Alberto @ildisinformatico @ambiente
@Ingordi_Channel @ildisinformatico @Paoblog @ambiente Io da Vicenza sono arrivato a Forlì, mi sono fermato mezz’ora per caricare (intanto sono andato il bagno e mi sono rilassato) e poi ho terminato il viaggio.
Se vuoi ti dico quanta CO2 ho risparmiato, con inquinamento minimo (energia elettrica da fonti rinnovabili).
Tu quanta CO2 hai prodotto? Quanto hai inquinato?
@L_Alberto @ildisinformatico @Paoblog @ambiente quanto costa la tua auto? Credete come i politici che tutti ai possano permettere un’auto nuova? Come ho già detto prima ho una euro 5 di 15 anni, perche il portafoglio al momento permette a solo quello. Quindi quando esisterà una elettrica che mi permette di fare 900km il pieno si fa in 10 minuti e che costi usata (con batteria da non sostituire a breve) intorno ai 15.000€ forse se ne parlerà!
@Ingordi_Channel @ildisinformatico @Paoblog @ambiente Io l’ho pagata tanto quando la sua omologa a benzina, ma la manutenzione e l’uso mi costa meno