Ma tranquilli, continuate pure ad affidare i vostri siti al traffico di Google e alla pubblicità, cosa mai potrebbe andare storto? 🤡
Poi un bel giorno Google decide che invece di mandarvi visite tanto vale far rispondere la sua IA direttamente, e zac: dal -40% al -90% di traffico evaporato in una notte e siti che chiudono che il crollo delle dot-com scansate
Benvenuti alla Googlepocalipse (spiegata da Matteo Flora) la fine del web per come lo conosciamo:
👉 https://youtu.be/jBOhDJO175k
@filippodb @redflegias @internet @devol @ufficiozero Youtube è imbattibile perché (almeno per ora), a differenza del motore di ricerca G, funziona ancora bene. Nonostante la gran mole di pubblicità fornisce un’esperienza migliore di qualunque altra piattaforma video e, oserei dire, anche di molte di quelle celebratissime che vendono streaming. Vedremo fino a quando durerà.
@zooropa @filippodb @redflegias @internet @devol @ufficiozero “funziona bene”, insomma. Ultimamente mi sto trovando a usarlo parecchio e, quest’estate, per evitarmi rogne con gli annunci, mi ero presa 2 mesi di YouTube premium.
A parte i video di estrema destra che mi appaiono in home e continuo a mettere “non consigliare il canale”, ma ho notato che anche lui tende a portarmi da tutta un’altra parte quando non trova dei match giusti alle parole chiave che gli do. (1/2)
@zooropa @redflegias @internet @devol @ufficiozero concordo in pieno, quello che offre youtbe ora ha un valore incalcolabile, si vedrà se in futuro rimarrà tutto gratutito o si inizierà a dover pagare.
@filippodb @zooropa @redflegias @internet @devol se dobbiamo scambiare algoritmi per la nostra libertà meglio PeerTube! YT è stato il fondamento ma sta diventando sempre più immondizia e ce ne siamo accorti anche noi che abbiamo un canale che chiuderemo appena i nostri iscritti faranno il salto sul nostro canale PeerTube 💪 Si deve continuare a insistere e il 25 ottobre a Pavia @ilspavia organizza il Linux Day proprio con @filippodb ed altri relatori per cercare di proporre novità 😉