Tempo fa avvertivamo del pericolo dello spopolamento del Fediverso, e molti obiettavano che era solo una pausa estiva e invece a settembre la base utenti è calata ancora di più: https://fedidb.com/stats
Siamo scesi addirittura sotto i livelli minimi storici di un anno fa.
Il rischio è concreto di un’altra Diaspora e di finire con meno persone, meno fondi per sviluppatori, meno progetti, meno istanze.
Restiamo insieme e miglioriamo. È il momento per unirsi e agire, non di arrendersi: @fediverso
@socialnetwork @fediverso ma si riesce ad indagare le motivazioni? Magari troppi sono in realtà in cerca proprio dei meccanismi “tossici” e non trovando gratificazioni al loro ego, se ne vanno… Sarebbe interessante capire il perché della “fuga”…
@alexraffa @fediverso il bello del Fediverso è anche la sua “maledizione”. Senza algoritmi che suggeriscono contenuti affini, tutto diventa più lento da scoprire, meno appariscente per chi è abituato ai “feed pensati per te”.
Anche Bluesky ha introdotto algoritmi proprio per quel motivo: aiutare a trovare utenti e post rilevanti, altrimenti le nuove persone si perdono.
Il punto è che la massa è assuefatta a queste cose; dopo un po’ nel Fediverso molti si annoiano.
@socialnetwork @fediverso posso dire che in un social distribuito dovrebbe essere una cosa positiva? Forse non è per ora abb facile comunicare fra le varie istanze?
@socialnetwork @fediverso Lo vedi quel reply counter a 1 e poi nessuna reply visualizzata?
Come fa uno a partecipare attivamente se si deve sentire continuamente shadowbannato?
@socialnetwork @fediverso io lo pubblicizzo sul web…se lo facciamo in tanti i risultati si vedranno
deleted by creator