diggita
  • Communities
  • Create Post
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
Open Source Italia :gnu:@mastodon.uno to Open Source ·
edit-2
2 months ago

Le nuove regole mozilla su firefox spiegate bene da @morrolinux

message-square
message-square
7
fedilink
2
message-square

Le nuove regole mozilla su firefox spiegate bene da @morrolinux

Open Source Italia :gnu:@mastodon.uno to Open Source ·
edit-2
2 months ago
message-square
7
fedilink

Le nuove regole mozilla su firefox spiegate bene da @morrolinux

:firefox: https://www.youtube.com/shorts/SZOZc9kck1E

mozilla si dimostra ancora una volta un’azienda della silicon valley, è tempo per passare a una alternativa più libera come librewolf?

:librewolf: https://librewolf.net/

:diggita: @opensource@diggita.com

#librewolf #firefox #mozilla

  • Open Source Italia :gnu:@mastodon.unoOP
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    @gepeto64 @morrolinux @opensource@diggita.com in realtà Linux si è uniformato in 3 famiglie: Fedora/Red Hat, arch, debian/ubuntu, purtroppo suse fa parte di quella minoranza di distro indipendenti con cui si presentano tutti i problemi che hai elencato.

    • Nonno Bruno@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      2 months ago

      @opensource @morrolinux @opensource@diggita.com Grazie dell’informazione.
      Quando ho provato #ubuntu non si è nemmeno installato, sicuramente ho sbagliato qualcosa.

      • Open Source Italia :gnu:@mastodon.unoOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        2 months ago

        @gepeto64 @morrolinux @opensource@diggita.com prova una distro di @ufficiozero ci sono più versioni, di solito riesci a installarla ovunque e hai assistenza italiana nel frum i ufficio zero: https://forum.ufficiozero.org/

        trovi le distro qui: https://www.ufficiozero.org/

Open Source

opensource

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !opensource@diggita.com

Benvenuti nella sezione Open Source di diggita, una comunità dedicata allo scambio di conoscenze, risorse e dibattiti sul mondo dell’Open Source.

Diggita fa parte del Fediverso, un insieme di server interconnessi che utilizzano il software Lemmy per condividere e discutere contenuti.

Questa sezione è un punto di incontro per appassionati, sviluppatori e sostenitori dell’Open Source che desiderano condividere le loro esperienze, chiedere consigli e discutere di temi legati al software libero e alle licenze open source

Diggita.com è gestita da devol.it come iniziativa no-profit, con l’obiettivo di creare una piattaforma aperta e democratica per la condivisione di conoscenze e passioni.

Se desideri supportare questa iniziativa, puoi considerare di offrire un caffè a devol.it tramite il loro account Ko-fi: ko-fi.com/devol.

Unisciti a noi e contribuisci a creare una comunità di appassionati che condividono la tua stessa passione per l’Open Source e la libertà di software.

Oltre a diggita, il gruppo devol offre una serie di altri servizi etici disponibili su servizi.devol.it, tra cui mastodon (social tipo twitter), pixelfed (social tipo instagram), peertube (condivisione video).

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 1 user / day
  • 6 users / week
  • 8 users / month
  • 113 users / 6 months
  • 30 local subscribers
  • 127 subscribers
  • 20 Posts
  • 49 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • filippodb digg-it
  • BE: 0.19.8
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org