Le nuove regole mozilla su firefox spiegate bene da @morrolinux
:firefox: https://www.youtube.com/shorts/SZOZc9kck1E
mozilla si dimostra ancora una volta un’azienda della silicon valley, è tempo per passare a una alternativa più libera come librewolf?
:librewolf: https://librewolf.net/
:diggita: @opensource@diggita.com
deleted by creator
@opensource @morrolinux Ma le policy si applicano solo se si usa la build ufficiale di firefox, ovvero se si installa la versione scaricata dal sito di Mozilla. Non necessariamente alle versioni già presenti nelle varie distribuzioni.
Se poi interessa, c’è un analisi della situazione su questo blog:
deleted by creator
deleted by creator
@gepeto64 @morrolinux @opensource@diggita.com in realtà Linux si è uniformato in 3 famiglie: Fedora/Red Hat, arch, debian/ubuntu, purtroppo suse fa parte di quella minoranza di distro indipendenti con cui si presentano tutti i problemi che hai elencato.
deleted by creator
@gepeto64 @morrolinux @opensource@diggita.com prova una distro di @ufficiozero ci sono più versioni, di solito riesci a installarla ovunque e hai assistenza italiana nel frum i ufficio zero: https://forum.ufficiozero.org/
trovi le distro qui: https://www.ufficiozero.org/
@gepeto64 @opensource@mastodon.uno @morrolinux @opensource@diggita.com
Has intentado con Flathub?
deleted by creator