Ormai sono tanti anni che sono passato a #Manjaro, tuttavia trovo che l’aspetto del desktop di #Ubuntu sia davvero eccezionale, di grande personalità. Adoro le icone #Yaru, la paletta dei colori e persino il dock sulla sinistra che è ormai una caratteristica distintiva della distribuzione. Approvo molto meno l’abbandono delle #GNU coreutils, dell’app “startup” e la solita assenza di flatpak nell’installazione di default. Comunque chapeau a #canonical! @linux@diggita.com @linux https://mastodon.uno/@magi/115346296718671128

  • versodiverso :mastodon:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    15 days ago

    @Neffscape Nulla da togliere al tuo pensiero, ma io trovo corretto che un DE sia sempre uguale a prescindere della distro che c’è sotto.
    Plasma deve essere Plasma che ci sia Arch, Fedora o Debian. L’interfaccia deve essere la stessa, devo avere le stesse opzioni etc… Ovviamente devo poterla personalizzare a mio piacimento, ma devo poterlo fare su Arch, su Fedora, su Debian etc…
    @filippodb @linux @linux@diggita.com