👉 Oggi finisce il supporto gratuito a Windows 10. È il momento giusto per passare a un sistema Linux!
Con #Linux potrai continuare a ricevere aggiornamenti di sicurezza e, soprattutto, guadagnare libertà totale sul tuo dispositivo.
Una distro italiana che puoi considerare è @ufficiozero 🇮🇹 ma non deve essere per forza quella, esplora e trova la distro Linux che fa per te. 🙂
Scopri di più nel gruppo FediLUG: @linux
E segui @opensource per immergerti nel mondo del software libero!
@devol @ufficiozero @linux @opensource esiste ancora Zoran? aveva un’ottima interfaccia grafica
@devol @ufficiozero @linux @opensource Faccio da testimonial.
Sono passato di botto a Linux Mint dopo 32 anni in cui sono cresciuto con Microsoft (da Dos 6.0 in poi).
Sono gamer, ho un bel po’ di Philips Hue e mi piace far girare LLM localmente.
Sto 'na favola!
@fabriziob da utente Windows, chiedo, come hai fatto con i giochi? Usi la macchina virtuale?
@devol @ufficiozero @linux @opensource@Ingordi_Channel @devol @ufficiozero @linux @opensource no, uso Steam e Heroic Launcher
Solo una volta ho avuto bisogno di Bottles.Se vuoi qualcosa di ancora più immediato, puoi usare Bazzite su un disco dedicato, ma non ne ho avuto bisogno.
@fabriziob sono completamente estraneo a queste cose cosa sarebbero?
@devol @ufficiozero @linux @opensource@Ingordi_Channel @devol @ufficiozero @linux @opensource Non sai cos’è Steam? O stai trollando o non sei un gamer.
Heroic Launcher è un’interfaccia che permette il lancio su Linux di versioni Windows di giochi da Epic Games Launcher o GOG.
Bottles è più genericamente un modo per far andare programmi Windows su Linux, non solo giochi.
Non sono macchine virtuali, usano Wine e Proton che è un programma per la “traduzione” di istruzioni Windows per Linux.
@fabriziob steam conosco benissimo. Gli altri non li conoscevo, grazie!
Ho un portatile compatibile con win11, ma ho sempre pensato di passare a Linux, ora dovrei anche sostituire l’ssd interno (128gb) con una da 1tb, ma ho spanato la vite e non ho ancora trovato qualcuno che me la sostituisca…
@devol @ufficiozero @linux @opensource@Ingordi_Channel @devol @ufficiozero @linux @opensource Io non sono in Italia, sennò avrei organizzato io, ma credo che se cerchi un tuo LUG locale, probabilmente trovi gente con conoscenze e risorse anche in ambito hardware.
Così ti fai aggiustare il pc e installare Linux in una botta sola.
Tra l’altro @ufficiozero fa questo anche “da remoto” con il loro servizio di pickup e rollout: https://www.ufficiozero.org/index.php?alias=pickup–rollout
@fabriziob @Ingordi_Channel @devol @linux @opensource non per sistemare pc ma solo brasare winzoz per metterci le nostre release 😉
deleted by creator
È così, puoi iscriverti al programma ESU che sarebbe a pagamento, ma in Europa c’è uno sconto del 100% per il primo anno, e al massimo fino al 15/10 2026.
A mio avviso però è un rimandare il problema, e poi una macchina con Windows 10 non aggiornabile a 11 è molto lenta, possiamo dire che arranca.
Con Linux la stessa macchina vola!
deleted by creator
Certamente, purtroppo ormai ti profilano praticamente ovunque, tranne che qui nel Fediverso.
In effetti non l’ho citato ma sarebbe uno dei vantaggi più grandi del passare a Linux.
Grazie per averlo ricordato.
@versodiverso @simonperry @devol @ufficiozero @linux @opensource quello lo diamo per scontato purtroppo…
@versodiverso @simonperry @devol @linux @opensource ovvio la profilazione dati ormai è inclusa in tutto
deleted by creator
@versodiverso @devol @ufficiozero @linux @opensource per avere aggiornamenti estesi per un altro anno è necessario iscriversi con account locale (l’UE ha obbligato MS) ma bisogna comunque iscriversi. Rimandare a mio parere serve a nulla, anzi è il momento giusto di passare a @ufficiozero pensato per l’Italia e che ha molte facilitazioni rispetto ad altre distro: driver di stampanti e scanner integrati su mirror ecc. 😉









