Gestori di mastodon.uno e di altri 30 servizi:
:devol: https://servizi.devol.it/
Siamo un gruppo di attivisti convinti che un mondo digitale libero e decentralizzato sia possibile.
Creiamo e gestiamo servizi liberi no-profit, per evitare le big tech e la loro sorveglianza di massa:
Oltre 30 servizi creati e gestiti grazie al lavoro di volontari, attivisti, hacker, sistemisti e appassionati.
I servizi sono tutti basati sui principi di #libertà, #privacy, #federazione e #decentralizzazione.
@brazadela @sicurezza ok ma se che c’è scrittochiaramente nel messaggio in cui si loda il partito repubblicano e si fa credere che il partito democratico sia dalla parte dei big tech, pare abbastanza chiaro il messaggio di supporto all’amministrazione trumpiana:
poi per carità il servizio che fanno rimane ottimo e lo abbiamo sempre supportato finora anche se è non è un servizio decentralizzato senza padroni come dovrebbe essere per dare delle garanzie minime.
@gozer @sicurezza proton rimane una soluzione nettamente migliore rispetto alle suite di google quindi per i piccoli uffici o piccole attività può tornare comodo anche se è sempre meglio decentralizzare tutti i servizi.
@magnetismolarinascita @sicurezza sempre meglio usare soluzioni indipendenti e decentralizzate, quelli di proton vogliono diventare il google etico della svizzera ma è sempre meglio non mettere tutto in una società.
@simonperry @sicurezza si sempre loro.
@esplovago @sicurezza @protonprivacy leggi la descrizione del loro account 😉
@tommaso_telesca @sicurezza @sicurezza@diggita.com si gli hacker hanno manato molto spam.
@damtux @glareascum @sicurezza @sicurezza@diggita.com benissimo che ci siano i soldi!!
@damtux @glareascum @sicurezza @sicurezza@diggita.com bene speriamo di avere qualcosa di accettabile da usare in produzione quest’anno!
@dajelinux @sicurezza @sicurezza@diggita.com si ma senza una vera federazione completa tutti anranno nell’istanza più grande e quini si ripete la centralizzazione.
@damtux @glareascum @sicurezza @sicurezza@diggita.com ah bella notizia, si in effetti non se ne parlava più di federazione e sembrava tutto semi abbandonato, speriamo che riparta lo sviluppo e sopratutto di avere qualcosa di funzionante a breve!
@robotti92 @internet abbiamo sistemato, ma permane un problema di rete che l’hosting deve sistemare…
@glareascum @sicurezza @sicurezza@diggita.com purtroppo le promesse di forgejo di fare una piattaforma federata si sono arenate, anche perchè è più redditizio avere tutti sulla propria istanza per avere più donazioni e altro.
comunque se si ha un piccolo progetto in cui si è l’unico sviluppatore (come il 99% dei progetti) può tornare comodo avere una propria piccola istanza gitea/forgejo o affidarsi a piccole istanze che non siano bersagli di spammer, hacker ecc. ecc…
@Neffscape @devol@feddit.it@feddit.it prova ad usare SearxNG con solo Google come motore di ricerca, diventa molto più veloce!
Brave è forse il migliore fra i motori commerciali insieme a presearch
@DigiDavidex @DieDammerung @devol@feddit.it gli annunci di brave sono disattivati di default.
@expansum @devol@feddit.it librey era un motore che avevamo modificato per le nostre esigenze ma in ogni caso sono entrambi progetti open source e quindi sviluppati dalla community.
@vanacksabbadium @devol@feddit.it solo se hai impostato di cancellare i cookie ogni volta che chiudi il browser la configurazione ritorna a quella di prima.
In ogni caso ti consigliamo di usare come motori google. bing e presearch per avere i migliori risultati.
@vanacksabbadium @devol@feddit.it ciao, nelle preferenze di searxng puoi impostare l’italiano:
@elCelio @internet non credo molleranno tanto facilmente android, per chrome hanno già creato una alleanza con linux foundation, microsoft, opera per continuare a sviluppare chrome: https://www.igizmo.it/la-fine-di-firefox-linux-foundation-google-e-microsoft-si-accordano-su-chromium-chrome/