

@sudneo @scen @ed @sicurezza Per cortesia, quello che scriviamo non sono linee guida per sistemisti, quindi vi preghiamo di non citare i nostri messaggi come fossero tutorial di installazione. Questo testo nasce come una guida pensata per chi vuole liberarsi dai Big Tech e capire che usando Bitwarden si finisce comunque per dipendere dal cloud Azure.
Certo, si possono ridurre le operazioni sul cloud, ed è un vantaggio, ma resta sempre un “abbraccio mortale” con Microsoft.
Grazie.
@sudneo @scen @ed @sicurezza Le notifiche push sui dispositivi mobili passano attraverso Azure Notification Hub
Allo stesso modo, le funzionalità avanzate come la gestione degli utenti richiedono l’integrazione con Azure Active Directory (AD) e SCIM per la sincronizzazione.
Naturalmente, si tratta di funzioni che non sono indispensabili per l’utente singolo.
Resta il fatto dello stretto legame di Bitwarden con la tecnologia proprietaria di Microsoft.