Adolescence è un’opera che ogni genitore dovrebbe vedere.
Affronta temi scomodi con un coraggio raro: dall’impatto dei social media sull’autostima – mostrando come algoritmi e like plasmino identità fragili in un’era di iperconnessione e solitudine parallela
Per la prima volta un prodotto di massa che non si limita a descrivere i sintomi dell’#adolescenza ma ne indaga le radici.
Consigliatissimo a chi, come me, ha figli alle soglie di questa fase (o quasi)
:diggita: @spettacoli
@filippodb @spettacoli La serie non mi è piaciuta per la superficialità con cui tratta il tema della violenza adolescenziale e non solo. La serie si è scordata, di proposito, di toccare il tema centrale delle devianze giovanili che non sono solo i social ma il vuoto esistenziale in cui vivono i giovani senza dei riferimenti di valore etico, laici o religiosi, e lasciati a sé stessi in una società nichilista fondata sul denaro e sullo status, priva di ideologie per un cambiamento sociale.
@Tiberio @spettacoli in effetti il tutto approfondisce sono una parte del disagio adolescenziale, ma si approccia a temi nuovi mai trattati prima.