Mettiamo un limite alle dimensioni delle auto
30 associazioni chiedono alla commissione europea di imporre un limite alle dimensioni delle #auto, in particolare la larghezza totale e l’altezza del cofano.
Ogni anno i costruttori aumentano in media di 0.5 cm la larghezza e l’altezza del cofano con conseguenze negative provate sulla #sicurezzaStradale: più feriti e più morti
Credo sia la direzione giusta.
https://etsc.eu/civil-society-calls-on-the-eu-to-limit-new-car-dimensions-by-2035/
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
Io abolirei le varie spese di assicurazione e bollo e le legherei rispettivamente al carburante e al peso dell’auto.
Più strada percorri più aumentano le possibilità di far danni: quindi, il costo dell’assicurazione te lo metto nel carburante: vuoi risparmiare? Usa meno l’auto (e l’acqua è bagnata).
Il bollo invece va in base al peso: annualmente, un euro per ogni kg di peso. Semplice semplice. Vedi come iniziano a farle più piccole e leggere.
@DarioZanette @rivoluzioneurbanamobilita @energia sarebbe una proposta meravigliosa
deleted by creator
deleted by creator
@uz le scatole nere proposte da alcune assicurazioni funzionano su un principio non molto diverso, quindi non mi sembra un’idea così stupida.
Il bollo è una rapina? Le tasse ci sono su tante cose. L’auto non è un oggetto qualunque, è soggetto ad immatricolazione ed è registrato al PRA. Come il resto delle tasse deve a fornire servizi, ma è lontanissimo dal compensare le esternalità (danni) dovuti all’esistenza e all’uso di un’auto, quindi dovrebbe essere più alto.
@DarioZanette @energia
deleted by creator
@uz
Sei sicuro?
@DarioZanette @energia
https://www.unipol.it/unibox-auto
deleted by creator
@uz
Sono sicuro che la tua assicurazioni non consideri i km percorsi.
Quella di Unipol si, e il premio dipende dai km percorsi. Dal link di prima (che immagino tu non abbia aperto)
@DarioZanette @energia