Su https://fedidb.com/ è stata nuovamente rimossa la lista delle istanze che bloccano #Threads.
È già la seconda volta che succede: prima la mettono, poi la tolgono, poi la rimettono e ora la ritolgono
Ma perché questa lista è stata tolta?
La risposta è semplice: poche istanze, era un’ottima pubblicità per chi NON censura threads, per chi lascia agli utenti la libertà di scegliere cosa vedere, senza che un altro “padroncino di piattaforma” decida al posto loro. Continua (1/2)
@fediverso
@socialnetwork @fediverso Ci sono istanze partecipative e orizzontali (come la nostra) in cui le scelte non sono mai prese solo dall’amministratore “padroncino”, ma in modo comune e condiviso.
Comunicare che le scelte di istanza vengano deliberate “per partito preso” solo da chi le controlla è molto generalizzante e inesatto.
@tommi @fediverso Capisco il valore delle istanze che si dichiarano partecipative, ma va chiarito un punto strutturale:
a meno che l’istanza non sia gestita da una forma giuridica collettiva come un’associazione, una cooperativa o un ente senza fini di lucro essa appartiene di fatto a una sola persona: il titolare del dominio, l’unico legalmente responsabile.@tommi @fediverso nel caso di mastodon parlare come fanno tutti di orizzontalità è più una dichiarazione d’intenti che una realtà strutturale.
Le regole di fondo, i limiti tecnici e ideologici dell’istanza vengono comunque imposti dall’alto, anche se con toni concilianti.Finché non esiste una vera proprietà collettiva dell’infrastruttura, l’equilibrio resta quello del “dittatore benevolo a tempo indefinito”, per quanto animato da ottime intenzioni.
@fediverso 📊 Le statistiche, infatti, parlavano chiaro:
l’86% degli utenti del Fediverso si trova su istanze che non bloccano Threads per partito preso.
Una percentuale che stonava con la narrativa che voleva forzare la censura nel Fediverso, ma la decentralizzazione lo ha impedito, nessun gruppo può controllare il fediverso!💬 Togliere la lista è un modo per nascondere una verità scomoda: che molti preferiscono la libertà di scelta al pensiero imposto da pochi.
https://web.archive.org/web/20250411100240/https://fedidb.org/current-events/anti-meta-fedi-pact