diggita
  • Communities
  • Create Post
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
Emanuele@mastodon.uno to FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano ·
edit-2
7 days ago

Tanti pensano che Linux sia difficile, per esperti, senza programmi e incompatibile con l’hardware.

message-square
message-square
13
link
fedilink
2
message-square

Tanti pensano che Linux sia difficile, per esperti, senza programmi e incompatibile con l’hardware.

Emanuele@mastodon.uno to FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano ·
edit-2
7 days ago
message-square
13
link
fedilink

Tanti pensano che Linux sia difficile, per esperti, senza programmi e incompatibile con l’hardware.
Linux nel 2025 non è più quello dei luoghi comuni: scopri 13 falsi miti smontati con esempi concreti, software attuali e le novità che hanno reso Linux moderno, sicuro e pronto per tutti.

https://emanuelegori.uno/linux-nel-2025-13-bugie-che-ti-hanno-raccontato/

@linux

#linux #gnulinux #UnoLinux

  • Giancarlo Dessì@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    7 days ago

    @linux@diggita.com @linux @gnulinuxitalia @emanuelegori @dajelinux
    È da una quindicina di anni che non formatto più ad eccezione di una sola volta in cui ho voluto riconfigurare tutti i dischi per passare dal partizionamento MBR al GPT. In tutto questo periodo mi è capitato di incontrare spesso problemi apparentemente seri, ma senza farmi prendere dal panico sono sempre riuscito a risolvere. >>

    • Giancarlo Dessì@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      7 days ago

      @linux@diggita.com @linux @gnulinuxitalia @emanuelegori @dajelinux
      Va considerato che questo lo devo alla conoscenza che ho accumulato nell’arco di oltre 20 anni, al fatto che ormai mi destreggio bene con i comandi da terminale anche con SSH, alla presenza nello stesso computer di più sistemi installati in partizioni diverse. E anche questo è un punto di forza di Linux: l’esperienza che acquisisci non viene poi gettata alle ortiche dopo un upgrade. >>

      • Giancarlo Dessì@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        7 days ago

        @linux@diggita.com @linux @gnulinuxitalia @emanuelegori @dajelinux
        Uso la Slackware dal 2005, ho ancora i CD originali della 10.2: al di là delle innovazioni introdotte di versione in versione, la Slackware è rimasta fedele alla filosofia di base: è l’utente a controllare il sistema e non viceversa. Serve solo un po’ di conoscenza.

FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano

linux

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !linux@diggita.com

🐧 Benvenuti in FediLUG Italia, il Linux User Group del Fediverso Italiano

Lo spazio su Diggita dedicato a chi ha scelto di liberarsi dai sistemi operativi proprietari delle Big Tech e costruire una cultura tecnologica basata su software libero, trasparenza e autodeterminazione digitale.

Siamo stanchi di sistemi che ci spiano, ci profilano e ci chiudono in giardini recintati. Per questo sosteniamo GNU/Linux, le distribuzioni libere, i progetti FOSS e tutte le comunità che lottano per un’alternativa concreta.

💻 Qui puoi trovare guide, notizie, dibattiti e confronti su tutto ciò che riguarda il mondo GNU/Linux, la degooglizzazione, la privacy, le licenze libere e l’etica digitale.

🌐 Fedilug Italia nasce nel cuore del Fediverso, la rete federata e decentralizzata di istanze sociali, costruita con software liberi come Lemmy, che permette a chiunque di contribuire senza gerarchie e senza censura algoritmica.

🔗 Diggita è parte dell’associazione no-profit Fedimedia Italia APS, che promuove un ecosistema di piattaforme libere e indipendenti. La gestione tecnica è curata dal collettivo devol.it, che fornisce servizi digitali etici e non commerciali.

✊ Questo è uno spazio orizzontale, accessibile e non profit, dove chiunque può condividere competenze, fare domande, pubblicare articoli e contribuire attivamente a un futuro digitale più giusto e umano.

💚 Unisciti a Fedilug Italia e scegli un gruppo di attivisti che promuove un sistema operativo che non ti spia. Perché liberare il proprio computer è il primo passo per liberare sé stessi.

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 19 users / day
  • 70 users / week
  • 126 users / month
  • 205 users / 6 months
  • 32 local subscribers
  • 437 subscribers
  • 91 Posts
  • 313 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • filippodb digg-it
  • BE: 0.19.11
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org