diggita
  • Communities
  • Create Post
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
DajeLinux :linux: :fedilug:@mastodon.uno to FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano ·
edit-2
14 hours ago

Sperimentare Alpine Linux su un vecchio Chromebook convertito a Linux è stato piuttosto "illuminante".

message-square
message-square
21
link
fedilink
2
message-square

Sperimentare Alpine Linux su un vecchio Chromebook convertito a Linux è stato piuttosto "illuminante".

DajeLinux :linux: :fedilug:@mastodon.uno to FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano ·
edit-2
14 hours ago
message-square
21
link
fedilink

Sperimentare Alpine Linux su un vecchio Chromebook convertito a Linux è stato piuttosto “illuminante”.
Probabilmente seguiranno ulteriori articoli in merito; ma intanto iniziamo a saggiare le caratteristiche principali e lo script per l’installazione di quello che io ho chiamato in modo provocatorio “Il sistema operativo universale”.

https://dajelinux.it/archivio/alpine-linux-1

@linux @linux@diggita.com

#gnu #linux #unolinux #unix #opensource #foss #floss #homelab #alpinelinux

  • Vanack Sabbadium@livellosegreto.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    1 month ago

    @betelgeuse93 @dajelinux @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia Infatti io cerco assolutamente il minimalismo. Faccio quasi tutto da terminale, quindi di roba con GTK ne ho davvero poca (browser, giochi e poco altro), poi ogni 6 mesi formatto perchè pulisco per bene da tutto ciò che pacchetti “usa e getta” si sono portati dietro e mi “sporcano” la distro. Sono un po’ fissato…

    • Vanack Sabbadium@livellosegreto.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      1 month ago

      @betelgeuse93 @dajelinux @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia tra l’altro proverò anche Fish al posto di Bash. Dovrò rifare tutti i miei script, ma non penso che sarà così tragica, e poi mi diverto da morire…

      • DajeLinux :linux: :fedilug:@mastodon.unoOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        1 month ago

        deleted by creator

      • DajeLinux :linux: :fedilug:@mastodon.unoOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        1 month ago

        @vanacksabbadium @betelgeuse93 @linux @linux@diggita.com @opensource @tecnologia

        Interessante anche Fish, se non sbaglio è fuori dallo standard Posix, ma a parte questo mi intriga.
        Certo che per quello che serve a te, quasi quasi potresti osare una BSD (non so quanto sia supportato Steam in questo caso).

        • Vanack Sabbadium@livellosegreto.it
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          1 month ago

          @dajelinux @betelgeuse93 @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia se avessi il tempo e i mezzi per tinkerare selvaggiamente, come ti dicevo di persona, lo farei molto volentieri. Smanettare e provare mi piace tanto, ma farlo sulla mia unica macchina produttiva, che mi serve anche sempre pronta per l’Università, un po’ mi spaventa. Se sminchio qualcosa, potrei rimanere senza PC per giorni… Ma si, in linea di massima farei tutto!

          • Fabrizio :archlinux: :tardis:@mastodon.uno
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            1 month ago

            @vanacksabbadium @dajelinux @linux @linux@diggita.com @opensource @tecnologia la soluzione più ovvia sarebbe un bel ssd thubderbolt, e lo usi come disco per le minchiate o viceversa. Così se sminchi qualcosa hai sempre un sistema operativo di riserva perfettamente funzionante

            • Vanack Sabbadium@livellosegreto.it
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              1 month ago

              @betelgeuse93 @dajelinux @linux@mastodon.uno @linux@diggita.com @opensource @tecnologia potrebbe costarmi meno un portatile ricondizionato di giro, ma si, potrebbe essere un’idea :D

              • Fabrizio :archlinux: :tardis:@mastodon.uno
                link
                fedilink
                arrow-up
                1
                ·
                1 month ago

                @vanacksabbadium @dajelinux @linux @linux@diggita.com @opensource @tecnologia se lo paghi meno di 100 euro sicuramente… Io presi tempo fa da mediaworld un Samsung T7 da 512 e meno di 80 euro. Ed è una scheggia.

      • DajeLinux :linux: :fedilug:@mastodon.unoOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        1 month ago

        deleted by creator

      • DajeLinux :linux: :fedilug:@mastodon.unoOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        1 month ago

        deleted by creator

      • Fabrizio :archlinux: :tardis:@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        1 month ago

        @vanacksabbadium @dajelinux @linux @linux@diggita.com @opensource @tecnologia io sono più un utilizzatore medio a tuo confronto. Ogni tanto svuoto la cache, ma preferisco lavorare da interfaccia grafica.
        Certo il raspberry con i container ed i webserver li controllo da SSH anche io.

FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano

linux

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !linux@diggita.com

🐧 Benvenuti in FediLUG Italia, il Linux User Group del Fediverso Italiano

Lo spazio su Diggita dedicato a chi ha scelto di liberarsi dai sistemi operativi proprietari delle Big Tech e costruire una cultura tecnologica basata su software libero, trasparenza e autodeterminazione digitale.

Siamo stanchi di sistemi che ci spiano, ci profilano e ci chiudono in giardini recintati. Per questo sosteniamo GNU/Linux, le distribuzioni libere, i progetti FOSS e tutte le comunità che lottano per un’alternativa concreta.

💻 Qui puoi trovare guide, notizie, dibattiti e confronti su tutto ciò che riguarda il mondo GNU/Linux

💚 Unisciti a Fedilug Italia e scegli un gruppo di attivisti che promuove un sistema operativo che non ti spia. Perché liberare il proprio computer è il primo passo per liberare sé stessi.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 5 users / day
  • 20 users / week
  • 163 users / month
  • 321 users / 6 months
  • 34 local subscribers
  • 644 subscribers
  • 181 Posts
  • 401 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • filippodb digg-it
  • BE: 0.19.11
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org