Visto che i blocchi a Meta sono di fatto una pura illusione e qualsiasi cosa pubblichi rischia comunque di finire a nutrire le #IA di #Meta, ecco due semplici regole per non farti derubare dall’#AI:
- Pubblica solo ai follower: in questo modo il contenuto non sarà accessibile ai bot di raccolta dati.
Oppure
- Metti immagini-video in “silenzioso” e imposta una cancellazione automatica: meno giorni restano online, meglio è. Puoi farlo qui 👉 https://mastodon.uno/statuses/_cleanup
💬 segui su: @sicurezza
deleted by creator
@versodiverso @sicurezza puoi scrivere in pubblico: seguitemi per le mie foto i gattini, oppure hai tutto in pubblico e solo le foto in privato.
SI ovviamente attiri meno gente ma è un prezzo da pagare per la privacy.
deleted by creator
@versodiverso @filippodb @sicurezza penso proprio che legga i testi
deleted by creator
@splinux @deepthroat @versodiverso @sicurezza condivido in pieno, ovviamente serve usare il social con tutta la discrezione possibile consapevoli che quanto pubblichi non solo rimarrà per sempre ma servià alle IA a spiegare chi sei cosa dai…
Ad esempio fra poco penso potrò dire alle IA: tirami fuori qualcosa di compromettente di versodiverso così da comprometterlo sull’argomento X.
deleted by creator
@filippodb @versodiverso @sicurezza si beh, ogni volta che si accede ad internet dovrebbe esserci obbligatorio un pop up “QUELLO CHE PUBBLICHI SU INTERNET È PUBBLICO E LA RETE NON DIMENTICA”.
Il concetto di privacy su internet è molto limitato.
@elCelio @versodiverso @sicurezza e quello che sanno le AI non si cancella a differenza elle pagine web che si possono cancellare.
@filippodb @versodiverso @sicurezza e prima erano i motori di ricerca, ora le AI hanno centuplicato la questione.