Le auto parcheggiate rappresentano un contributo significativo per le isole di calore in citta
Un nuovo studio mostra come, per l’effetto #isolaDiCalore, andrebbero considerate anche le #auto parcheggiate.
Infattti quelle di colore scuro possono rendere l’aria intorno a loro 3,8 gradi più calda rispetto alla strada asfaltata.
Ci sono zone della città (il caso studio è #Lisbona) dove oltre il 10% della superficie stradale è costituito da auto parcheggiate, rendendo questo fenomeno molto rilevante.
Lo studio propone alcune soluzioni assurde, come l’installazione di ombreggiature per i parcheggi (ma forse sarebbe meglio cominciare a proteggere le persone) oppure vietare il parcheggio in certe zone alle auto più scure. Ci sono anche soluzioni più sensate come quello di piantare alberi che possano riparare la strada dal sole.
La soluzione più ovvia e con tanti benefico sarebbe quella di rimuovere una considerevole parte dei parcheggi superficiali, e di conseguenza il numero di auto in città. Tutto lo spazio in più potrebbe essere dedicato alle persone, alle ciclabili o appunto a nuova vegetazione per avere una #cittaDellePersone.
@ambiente (3 immagini allegate, per chi legge lemmy e similia)
@rivoluzioneurbanamobilita
Oppure creare parcheggi sotterranei.
@ambiente@Imprinted i parcheggi sotterranei in città sono molto costosi e difficili da costruite, come si è visto col piano parcheggi della giunta Albertini a Milano.
Per fare un esempio, il recente parcheggio in stazione centrale, per cui non sono stati necessari scavi:
- 15 milioni di euro
- 425 posti auto
- 4700 m<sup>2</sup>
Sono circa 35000€/ posto auto, se si aggiungono gli scavi, diventa un inferno.
Inoltre si induce traffico. Penso che la soluzione migliore sia offrire alternative serie e funzionali all’auto, magari con parcheggi di interscambio dove il terreno è meno “prezioso”
@rivoluzioneurbanamobilita
Grazie per le informazioni. V9rrei anche io che ci fossero più mezzi pubblici c meno auto, soprattutto nelle città.
@ambiente
“Infatti quelle di colore scuro possono rendere l’aria intorno a loro 3,8 gradi più calda rispetto alla strada asfaltata.”
Ci ho fatto caso con la mia che è nera, specialmente per quando devi entrare dentro che sta a bollore, infatti è dall’inizio dell’estate che pensavo di farla riverniciare di bianco e azzurro o grigio metallizzato come quella che avevo prima, sempre che a Firenze non decidano di bloccare i diesel Euro5 nelle periferie
@rivoluzioneurbanamobilita ciao, il gruppo corretto per le questioni sulla mobilità, soprattutto se si parla di auto è il gruppo @tecnologia
Grazie!
@diggita va bene
Ero indeciso perché l’argomento è “isole di calore”, anche se causato dalle auto, che riguardano la mobilità.