Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso.Ma disattivare si può: ecco come
L’algoritmo scansiona l’intera galleria dello smartphone, comprese le foto che dovrebbero restare private. Questa novità ha sollevato preoccupazioni significative sulla privacy, poiché molti utenti hanno riferito che la funzione è stata attivata senza un consenso chiaro e le loro foto private sono caricate automaticamente sui server cloud di Meta.
@artematiko @foto @economia Sì hai ragione, infatti quando ho letto l’articolo me ne sono accorto anch’io ma ho dato per scontato che ci si arrivava come ci sei arrivato tu 😊👍