24 gen - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Suo padre venne ucciso da Fegeo, fratello di Alfesibea, che fu la prima moglie di Alcmeone. La loro madre pregò affinché diventassero adulti in un sol giorno e vendicassero la morte del loro padre. Zeus diede ascolto alle preghiere e d’incanto ebbero la maggiore età, presero le armi si recarono dal nemico, uccisero Fegeo e i suoi figli.
Nessun dio o re volle purificarli dei loro misfatti, ed ess
continua qui:
acarnania acarnano anfotero
03 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Per amore di Calliroe, Alcmeone osò ritornare a Psofide e giunto colà ingannò il re Tegeo. Senza far parola del suo matrimonio con Calliroe, inventò una predizione dell’oracolo delfico: secondo tale predizione egli non si sarebbe mai liberato dalle Erinni se non avesse offerto la collana e il manto al santuario di Apollo.
Tegeo allora convinse la figlia Arsinoe (prima moglie di Alcmeone) a conse
continua qui:
dio-fiume erinni
09 gen - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Coreso, sacerdote di Bacco, era stato preso da travolgente passione per Calliroe, una bellissima ragazza di Caledone. Costei, invece, non sentiva nessun trasporto per l’ardente innamorato.
Fu così che Coreso finì per chiedere l’intervento di Bacco, affinché lo vendicasse di tanta indifferenza. Quel gaudente di Bacco si prestò al gioco senza alcun indugio e lo fece nel modo a lui più congeniale:
continua qui:
bacco fonte di atene
09 gen - www.tanogabo.it (tanogabo) -
A lei, Alcmeone fece dono della Collana e del Manto di Venere che aveva portato con sé. Nonostante la purificazione, però, le Furie continuarono a perseguitarlo e il giovane dovette ripartire. Raggiunse un’isola alla foce del fiume Archeolao e qui formò una nuova famiglia con la bellissima e vanitosissima Calliroe, di cui si’innamorò così profondamente da dimenticare Arsinoe. Quando Calliroe gli
continua qui:
collana