![](https://cdn.sociale.network/accounts/avatars/000/309/984/original/67d8f0bb3827c769.gif)
![](https://feddit.it/pictrs/image/c9f18754-686a-47fc-9bfa-544a9f2fbc02.jpeg)
@yogurt
Quindi se c’è più traffico vuol dire che più persone esercitano il diritto alla mobilità, e dobbiamo sperate che aumenti?
Basta saperlo, allora non condividiamo la definizione di traffico :-)
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
Ciclista, matematico, hacker, insegnante, esperantista, cittadino.
Interessi ed esperienze: #bici #Esperanto #matematica #libri #istruzione #riscaldamentoGlobale #linux #culture #montagna #debian #teatro #dirittiUmani #biodiversità #arte #softwareLibero #scuola #piante #fedi22
@yogurt
Quindi se c’è più traffico vuol dire che più persone esercitano il diritto alla mobilità, e dobbiamo sperate che aumenti?
Basta saperlo, allora non condividiamo la definizione di traffico :-)
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
@yogurt
Uhm, come “quantifichiamo” il #traffico? Per numero di veicoli? Non direi, 100 bici non “fanno lo stesso traffico” di 100 TIR.
Per spazio occupato, per esempio… beh, ecco… allora non direi che è una vittoria, perché se lo spazio di #parcheggio occupato resta lo stesso, ma serve a meno persone, anche lo spazio occupato dal traffico indotto resterà simile, nonostante sia generano da meno persone.
Si vince solo riducendo lo spazio dedicato a #parcheggi.
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
@RyoHazukiBlu
Ma c’è modo e modo di dirlo.
«La maggior parte di questi scontri stradali avviene sulle strisce pedonali. Sai perché?
È dove il codice chiede di attraversare e i pedoni hanno la precedenza.
Purtroppo chi guida un veicolo spesso si distrae, di rado rallenta come il codice della strada imporrebbe o addirittura ignora del tutto questa precedenza e erroneamente pensa che siano i pedoni a dover attendere che la strada sia libera.
Così, come pedoni,…»
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
@rivoluzioneurbanamobilita @news
La volta scorsa la colpa era del martello che aveva piantato un chiodo, questa volta sembra sia di una falce.
Surreale la dichiarazione di Borghi “è stata trovata una rete fatiscente…servirebbero più investimenti e di questo bisogna convincere l’UE”.
Quindi: il #governo nazionale sapeva dove sarebbero serviti investimenti, ha appena varato una #finanziaria, ma dice di aspettare mamma #Europa? I nostri soldi come li usano? Per tagliar le tasse ai ricchi?
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
Chi crede in queste misure capisce poco di sicurezza, sì.
Ma è chi le propone il problema, perché chiaramente non ha come obiettivo la sicurezza, ma altro. Chiedere ai ciclisti di mettersi il casco non ha costi economici (se lo deve comprare chi va in bici) né politici (chiedere ad altre persone di cambiare le proprie abitudini), quindi è la mossa perfetta. E se non funzionerà sarà colpa di chi non ha messo il casco o dei caschi da bici che non sono adeguati.