Il dollaro americano continua a viaggiare su livelli molto elevati rispetto alle altre valute principali. Dal minimo toccato nel 2011 al massimo del 2022, il biglietto verde si è apprezzato di circa il 45%, ponderato per l'inflazione. Questa forte corsa ha spinto gli indicatori tecnici a suggerire una forte situazione di ipercomprato per il biglietto verde americano, ma tuttavia nulla fino a ques
. Leggi l'opinione su: dollaro lagging indicator media macd » Affossa
E' stata una giornata pessima per i listini azionari del vecchio continente, che hanno chiuso tutti con cali notevoli. Milano, che ha perso il 2,39%, alla fine è stata la peggiore piazza tra le maggiori d'Europa. L'umore del mercato è stato fiaccato dai timori relativi alla questione del debito USA, con il tempo per trovare un accordo che sta per scadere e il rischio default che si avvicina sempr
. Leggi l'opinione su: azioni donchian channel broker opzioni » Affossa
La giornata odierna sarà molto interessante per il mercato azionario italiano. Sul listino di Milano un plotone di società infatti distribuirà il dividendo i propri azionisti. Di esse 19 fanno parte del FTSE MIB. Ci sono nomi importanti come Banca Generali e Intesa San Paolo. Sul listino principale la distribuzione più generosa sarà quella di Unipol, con un dividend Yield del 7,2%. Medaglia d’arg
. Leggi l'opinione su: azioni opzioni binarie consob broker » Affossa
La rivoluzione verso i veicoli a batteria non comporta soltanto effetti positivi, ma anche piccoli problemi. Si tratta di problemi di natura fiscale. Senza le accise sul carburante, il gettito di molti paesi si riduce, ed è quindi necessario trovare delle fonti alternative di introito per compensare. Lo sanno bene i cittadini del Texas, dove è stata proposta una nuova tassa sui veicoli elettrici
. Leggi l'opinione su: tasse auto gann kaufman kama » Affossa
Gli analisti si aspettavano di ricevere dalla Cina dei dati macro dal tenore diverso questa mattina. Vendite al dettaglio, investimenti e disoccupazione non hanno dissipato affatto i dubbi sulla forza della ripresa economica cinese, dopo la fine dei rigidi blocchi anti-Covid. Questi report infatti hanno tutti deluso le attese, e così hanno avuto delle ripercussioni sui mercati, dove lo yuan ha pe
. Leggi l'opinione su: economia opzioni vanilla pitchfork » Affossa
Il settore automobilistico è ormai lanciato verso una svolta epocale, visto che le automobili elettriche stanno pian piano soppiantando quelle con motori termici. Nel 2020 la quota di veicoli elettrici sul totale era appena del 4%, le proiezioni dicono che entro la fine dell'anno la quota di mercato oltrepasserà il 18%. Di qui a pochi anni si stima che serviranno ben 5 milioni di barili di petrol
. Leggi l'opinione su: auto indicatori di momentum » Affossa
Giornata a tinte miste per i mercati azionari del vecchio continente. Milano chiude in calo dello 0,6%, soprattutto a causa della debolezza del settore bancario e delle perdite su alcuni pesi massimi. Nel resto d'Europa vanno in calo sia Francoforte che Londra, mentre avanza Parigi. Gli investitori del listino milanese hanno premiato soprattutto le utility (in special modo Hera, +3,27%). Le vendi
. Leggi l'opinione su: investitori pocket option hammer » Affossa
Continua l'atteggiamento prudente degli investitori sui mercati azionari del vecchio continente. I listini principali hanno chiuso con movimenti abbastanza contenuti, peraltro tutti al ribasso. L'umore è stato condizionato dal report sul commercio cinese che ha deluso le aspettative, riportando a galla i timori sul futuro dell'economia globale. A Piazza Affari l'indice FTSE MIB ha chiuso la sedut
. Leggi l'opinione su: mercati ichimoku cloud scalping dax » Affossa
Il mercato petrolifero continua ad essere sotto pressione in questi giorni, e per la terza settimana consecutiva ha chiuso con un bilancio in rosso. I timori di una recessione economica si fanno sempre più forti, anche perché vengono alimentati dalle mosse restrittive delle banche centrali. I dati macro che indicano già una frenata in corso. Questo offusca il quadro della domanda di oro nero, spi
. Leggi l'opinione su: petrolio timeframe broker affidabili » Affossa
Gli appuntamenti cruciali di questa settimana per gli investitori saranno soprattutto con le banche centrali. Facciamo riferimento in special modo ai meeting di politica monetaria della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea. L'istituto americano mercoledì dovrebbe alzare i tassi di interesse di 25 punti base, mentre il giorno seguente la Eurotower potrebbe effettuare una stretta di doppi
. Leggi l'opinione su: mercati plus500 costi price action » Affossa