Questa settimana gli investitori di tutto il mondo avevano cerchiato in rosso la data di mercoledì. Infatti ieri c'è stato un doppio evento: la partenza delle trimestrali di Wall Steet, e poi l'atteso debutto di Coinbase al Nasdaq. La piattaforma dedicata allo scambio delle maggiori criptovalute. Le aspettative non sono state tradite. Infatti Coinbase è balzato dai blocchi di partenza, schizzando
. Leggi l'opinione su: coinbase onde di elliott » Affossa
Mentre Bitcoin raggiunge nuovi massimi storici oltre 63mila dollari, alla SEC si discuterà tra qualche giorno la possibilità del lancio di un ETF dedicato alle valute digitali. E' infatti iniziato il processo di revisione del WisdomTree Bitcoin Trust, un ETF proposto da WisdomTree Investments sulla più famosa delle valute digitali. Il fondo americano già ha visto bocciata una analoga richiesta l'
. Leggi l'opinione su: etf bictoin candele giapponesi » Affossa
Pixelssquad è un gruppo di gamers online, si sono conosciuti in fortnite che è il videogioco più in voga attualmente tra i ragazzi ma anche adulti. Fortnite è un videogioco del 2017 sviluppato da Epic Games e People Can Fly. Il videogioco presenta tre modalità distinte che condividono lo stesso motore grafico: Salva il mondo, Modalità Creativa e Battaglia reale. Su una piccola isola, per sopravvi
. Leggi l'opinione su: finanza trading gaming » Affossa
Da qualche tempo si respira un clima di maggiore ottimismo riguardo alla ripresa economica. Tuttavia, non possiamo certo dire di essere ormai fuori dalla crisi Covid. Dal punto di vista strettamente economico, ci sono alcuni fattori che potrebbero minare la ripresa. Sono il surriscaldamento economico, l'inflazione e l'alta volatilità. Da troppo tempo le autorità monetarie e fiscali stanno pompand
. Leggi l'opinione su: economia inflazione leading spread » Affossa
Le minute della FED, riguardanti l'ultima riunione di politica monetaria non ha riservato colpi di scena. La banca centrale in sostanza continua a vedere ritocchi dei tassi di interesse soltanto nel 2023. La Banca centrale aveva confermato il costo del denaro tra 0-0,25%, e il piano di acquisti QE da 120 miliardi di dollari. La FED non vede rischi che l'inflazione possa finire fuori controllo, tu
. Leggi l'opinione su: fed ichimoku coppie volatili » Affossa
Dopo la settimana dominata dal meeting dell'OPEC+, per il mercato del petrolio adesso il focus si sposta sui colloqui in corso tra USA e Iran riguardo al nucleare. La possibile distensione significherebbe un allentamento delle sanzioni, e quindi un ritorno dell'export di petrolio da parte iraniana. La conseguenza sarebbe un maggiore output sul mercato, con effetto ribassista sui prezzi. Nel fratt
. Leggi l'opinione su: petrolio scalping nucleare » Affossa
Al termine di un’operazione qualificata come STS, ViViBanca ha completato la cartolarizzazione per circa 308 milioni di titoli senior, offerti essenzialmente a clienti istituzionali. Le richieste hanno rapidamente superato i 700 milioni di euro, a conferma del fatto che i titoli creditizi proposti della banca erano sicuri e affidabili, quanto l’istituto stesso.\r\nOperazioni STS\r\nQuesto tipo di
. Leggi l'opinione su: vivibanca » Affossa
Il rame sta vivendo una fase di difficoltà, dopo un avvio sprint nei primi 50 giorni del 2021. A marzo il metallo rosso ha chiuso il suo bilancio con un calo del 2,2% a marzo Il primo segno negativo da un anno. Tuttavia il primo trimestre segna complessivamente un aumento del 14%. Questa mattina un brutto colpo al settore l'hanno dato i report cinesi sulla manifattura. Il Caixin China General Man
. Leggi l'opinione su: rame opzioni donchian » Affossa
Mai come in questa circostanza, gli investitori devono approcciare ai mercati finanziari con estrema prudenza. Siamo infatti in un periodo di grande incertezza, legata non soltanto alla possibile evoluzione della crisi sanitaria, ma anche all'atteggiamento futuro che avrà la Federal Reserve. La banca centrale americana ha detto che non toccherà i tassi di interesse prima del 2023, ma molti analis
. Leggi l'opinione su: fed opzioni binarie awesome » Affossa
La leadership economica degli Stati Uniti si riflette anche sulla forza della loro valuta. Il dollaro è la moneta internazionale, quella di riserva e quella di maggiore prestigio. Ma il peso di una leadership comporta anche che altri Paesi cercano di soffiartela. Sotto questo punto di vista, Russia e Cina da tempo vorrebbero detronizzare il dollaro. Non per prenderne il posto, ma per indebolirne
. Leggi l'opinione su: valute correlazioni inversione » Affossa
Le grandi banche Usa stanno facendo "festa" a Wall Street, dopo la decisione presa dalla Federal Reserve. La banca centrale americana ha infatti deciso di rimuovere le restrizioni che aveva posto alla distribuzione di dividendi, e anche alle operazioni di acquisto azioni proprie. Da giugno quindi le banche potranno nuovamente farlo. A patto però che abbiano superato gli stress test, che si chiude
. Leggi l'opinione su: fed banche piercing line day trading » Affossa
Le prospettive per l'economia della Eurozona sono buone nel medio termine, ma nel periodo la Eurotower avverte sui rischi derivanti dalla diffusione delle varianti e dall'andamento blando delle vaccinazioni. Tra qualche tempo però, la BCE prevede che la crescita possa accelerare, e prevede un miglioramento del PIL nel corso del 2021. Riguardo alla inflazione, la Eurotower ritiene che la crescita
. Leggi l'opinione su: bce economia evening star » Affossa
I nuovi timori legati al Covid stanno appesantendo il clima sui mercati, riportandolo verso l'avversione al rischio. A beneficiare di questo scenario è il dollaro americano, visto come safe haven più liquido al mondo, mentre non ne sta beneficiando a pieno lo Yen giapponese. Tant'è che il rapporto di cambio tra le due valute premia il biglietto verde, giunto ai massimi di 9 mesi rispetto alla val
. Leggi l'opinione su: giappone yen scalping dax » Affossa
Dopo aver vissuto un 2020 splendido, per l'oro la pacchia sembra essere finita. Da un po' di tempo il prezzo del metallo prezioso sta oscillando tra crescita temporanea e declino. Un andamento fluttuante che chiaramente tiene sulle spine gli investitori, tra i quali serpeggia il timore che il metallo prezioso continuerà la sua tendenza al ribasso. Quello che si fa sentire è la pressione a causa d
. Leggi l'opinione su: oro etf oro diamante pattern » Affossa
Seppure, per molteplici motivi il fatto che diversi Stati abbiano intrapreso la creazione di criptovalute nazionali possa essere considerato come un forte rischio di andare a distorcere quelli che vengono ad essere visti e considerati come i principi fondanti delle valute virtuali è, tuttavia, da annotare che, con scesa in campo dello Yuan digitale, la prima criptovaluta statale sarà cinese.\r\nQ
. Leggi l'opinione su: yuan digitale criptovaluta » Affossa
L'appuntamento con la FED si è confermato anche questa volta il più importante per indirizzare l'umore dei mercati. Oggi il dollaro è risalito, il petrolio è crollato mentre i listini azionari si sono mossi con agitazione. C'era curiosità per sapere se la banca centrale americana avrebbe varato un piano acquisto titoli più aggressivo o meno. Alla fine è stato tutto confermato come era, con Powell
. Leggi l'opinione su: fed powell pips doppio minimo » Affossa