Dopo la frenata avvenuta settimana scorsa, quando il dato sulle scorte ha raffreddato i mercati, il petrolio fatica a trovare il guizzo al rialzo. Al momento ci sono due aspetti che destano preoccupazioni tra gli operatori di mercato. Anzitutto la pandemia. L’aumento dei contagi e dei decessi impedisce di vedere una ripresa robusta della domanda di carburante all'orizzonte. In secondo luogo non s
. Leggi l'opinione su: petrolio indicatori lagging candele » Affossa
Le armi usate contro la crisi Covid, per tutte le economie mondiali sono stati i piandi di setimolo economico. Massicci come mai prima d'ora, anche per la loro durata. Il punto è che di questa crisi non si vede ancora una via di uscita. Il piano di vaccinazioni procede a passo lento, e ci vorrà molto tempo prima di tornare ai livelli economici pre Covid. L'unico modo per accelerare questo process
. Leggi l'opinione su: crisi economia trailing step trend » Affossa
Negli ultimi tempi è venuto il forte sospetto che la BCE si sia messa ad adottare un approccio nuovo che riguarda soprattutto lo spread. In sostanza, un controllo della curva dei rendimenti, come accade anche in Giappone e in Australia. Tutto questo finalizzato a non divaricare troppo gli spread tra i titoli dei vari Stati e quello del bund tedesco. In effetti, il dubbio ha ragione di essere guar
. Leggi l'opinione su: bce rendimenti dax » Affossa
Negli ultimi mesi abbiamo fatto il tifo per la crescita economica, dopo aver assistito al tracollo dei mercati globali a causa della crisi sanitaria. E quando si pensa alla crescita economica, l'asset che meglio può riflettere la situazione è senza dubbio il rame. Infatti gli operatori di mercato sanno benissimo che il metallo rosso è un barometro affidabile dello stato di salute dell'economia mo
. Leggi l'opinione su: rame commodity sclaping broadening » Affossa
Un ruolo sempre più interessante per gli investitori lo stanno avendo i titoli cinesi, in special modo quelli obbligazionari. Quelli sovrano, ossia emessi dalla Stato, hanno infatti un valore difensivo molto importante. Allo stesso tempo i bond corporate onshore hanno permesso agli operatori di mercato di beneficiare di rendimenti interessanti, specie alla luce del panorama globale molto misero.
. Leggi l'opinione su: bond cina rsi 5 ichimoku » Affossa
La ripresa del dollaro americano ha penalizzato il petrol, le cui quotazioni sono andate in discesa. Così dopo aver raggiunto il massimo di dieci mesi, il prezzo del barile è rimablzato verso il basso. Nel frattempo sui mercati si cerca di capire quale impatto potrò avere il nuovo piano di aiuti economici che verrà varato dall'amministrazione Biden,. Un piano da 1,9 trilioni di dollari. Intanto p
. Leggi l'opinione su: petrolio fibonacci iqoption paypal » Affossa
L'Eurozona continua ad avere problemi economici dovuti alla pandemia da Covid. Nel frattempo però, sul mercato valutario l'euro si è apprezzato con decisione rispetto al dollaro nelle ultime settimane. Al punto che il cambio EurUsd è salito oltre quota 1,23 (anche se poi ha perso quota). Questo fattore ha fatto sorgere delle preoccupazioni, dal momento che un euro troppo forte significa anche sva
. Leggi l'opinione su: euro export piercing line » Affossa
Dopo diverso tempo in cui ha vissuto una forte debolezza, il dollaro Usd sta vivendo una timida ripresa. Grazie alla crescita dei rendimenti del Tesoro USA, il biglietto verde si sta riprendendo. Questo a sua volta innesca una riduzione del prezzo di molte commodities. Ad esempio argento e rame Il primo sta scendendo per la quarta sessione di fila, toccando il livello minore da metà dicembre. Il
. Leggi l'opinione su: dollaro commodity buy limit » Affossa
Va avanti senza freni la marcia del Bitcoin. La criptomoneta più nota al mondo ha infatti abbattuto un altro record, spingendosi oltre la soglia dei 41mila dollari. Intanto la sua capitalizzazione è schizzata oltre i 700 miliardi di dollari. Bitcoin è riuscito a raddoppiare il suo valore in poche settimane, e quadruplicarlo nel corso dell'ultimo anno. Peraltro diversi analisti di famose banche d'
. Leggi l'opinione su: bitcoin valute buy sell stop » Affossa
Tutti i metalli di base hanno patito l'impatto del coronavirus. Le quotazioni sono scese durante la scorsa primavera, prima di riprendersi in seguito. Anche lo zinco ha vissuto lo stesso andamento. Ha sofferto nel corso dei primi mesi del 2020, per via delle misure di lockdown che hanno ridotto sia la domanda, ma anche l'offerta. Poi la ripresa, anche forte, che ha portato il prezzo fino alla sog
. Leggi l'opinione su: zinco pattern trading hanging man » Affossa
Nel giorno del suo dodicesimo compleanno, il Bitcoin si è fatto un regalo speciale, raggiungendo il nuovo record storico oltre quota 34mila dollari. E pensare che poco dopo il 3 gennaio del 2009, giorno in cui venne creato il primo blocco, il suo valore era praticamente zero. Anche se dopo c'è stato un brusco ritracciamento, il rally di Bitcoin resta impressionante. Il rally è spinto dagli acquis
. Leggi l'opinione su: bitcoin fibonacci recensioni broker » Affossa
Oggi grazie alla tecnologia il mondo degli investimenti online e in questo caso soprattutto del Trading Online si e' molto evoluto. Investire nei mercati finanziari e' diventato molto piu' semplice soprattutto grazie allo sviluppo delle Piattaforme Trading che permettono a tutti di avere una connessione diretta con diversi mercati Finanziari. Quindi cosa sono le piattaforme trading?