🚨 Mastodon diventa il nuovo WordPress dei social: arriva l’offerta di hosting!
👉 https://betanews.com/2025/09/19/mastodon-is-embracing-new-ways-of-bringing-in-money/
Oltre al controllo su software e app, ora si aggiunge anche la centralizzazione dei server.
È la conferma che per molti è troppo complicato gestire un’istanza autonoma e la sopravvivenza passa sempre più dal concentrarsi tutto sulla società noprofit Mastodon GmbH.
È Un po’ la fine del “sogno” di una rete davvero decentralizzata ma l’inizio di un modello più sostenibile.
:lemmy: @fediverso


@Neffscape @fediverso ma infatti non è negativo ma è indubbio che la direzione è quella di avere un punto di riferimento molto forte e dominante. In ogni caso hanno il controllo del server, anche se l’hosting lo sceglie l’azienda è comunque gestito da loro e le decisioni avranno un peso enorme d’ora in poi, ma in effetti questa centralità non ha evitato a WordPress dall’avere un successo enorme. quindi tutto sommato pare la strada giusta da prendere.
@amministratore @Neffscape @fediverso ammetterete però che dopo anni a parlare di decentralizzazione, questa novità faccia un po’ alzare le antenne?
Son d’accordo sul fatto che probabilmente non esiste altra via per la vera crescita della piattaforma, ma nel suo piccolo non posso non rivedere il passaggio tra il Web 1.0 e il 2.0 (per chi è abbastanza vecchio da ricordarsi cosa intendo)
deleted by creator
@splinux @keul @Neffscape @fediverso su istanze Mastodon “normali” non serve nominare un DPO, a meno che:
sia un ente pubblico;
faccia monitoraggio sistematico e su larga scala degli utenti;
tratti categorie particolari di dati sensibili (salute, orientamento politico/sessuale, religione, ecc.) in modo massivo.
Se si raccoglie solo:
email (per registrazione/login),
IP temporanei (necessari per sicurezza/log),
e i normali dati che l’utente decide di pubblicare, non rientri in questi casi.
@splinux @keul @Neffscape @fediverso qua la nostra privacy policy con le FAQ: https://mastodon.uno/privacy-policy