Ormai sono tanti anni che sono passato a #Manjaro, tuttavia trovo che l’aspetto del desktop di #Ubuntu sia davvero eccezionale, di grande personalità. Adoro le icone #Yaru, la paletta dei colori e persino il dock sulla sinistra che è ormai una caratteristica distintiva della distribuzione. Approvo molto meno l’abbandono delle #GNU coreutils, dell’app “startup” e la solita assenza di flatpak nell’installazione di default. Comunque chapeau a #canonical! @linux@diggita.com @linux https://mastodon.uno/@magi/115346296718671128

  • perry@poliverso.org
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    11 days ago

    @a40yostudent

    Il mio modestissimo parere è che in parte è come dici, ma in parte è fisiologico. Abbiamo molti più software di vent’anni fa, e questi software fanno più cose rispetto a vent’anni fa. È fisiologico che sino più risorse.

    Ma sicuramente c’è anche l’aspetto dello adolescenza programmata, perché tiene in piedi un mercato enorme.

    @filippodb @betelgeuse93 @linux @Neffscape @linux