diggita lemmy social
  • Communities
  • Create Post
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:@mastodon.uno to Tecnologia Etica e Sostenibile: IA, Mobility,Smartphone, App, Gadget, Tablet ·
edit-2
8 days ago

Basta poco per diventare ‘non idonei’ alla comunità ed essere cancellati dal web.

message-square
message-square
5
link
fedilink
2
message-square

Basta poco per diventare ‘non idonei’ alla comunità ed essere cancellati dal web.

𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:@mastodon.uno to Tecnologia Etica e Sostenibile: IA, Mobility,Smartphone, App, Gadget, Tablet ·
edit-2
8 days ago
message-square
5
link
fedilink

Basta poco per diventare ‘non idonei’ alla comunità ed essere cancellati dal web.

@internet

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/09/censura-digitale-youtube-meta-contenuti-scomodi-oggi/8187367/

#Tecnologia #Internet #YouTube #Meta

alert-triangle
You must log in or register to comment.
  • :fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    9 days ago

    @steek_hutzee ciao, questo messaggio andrebbe nel gruppo @internet dedicato al web, puoi sostituire il tag con:

    @internet@diggita.com

    grazie!

  • Vic :vegan: :linuxmint:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    9 days ago

    deleted by creator

    • 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:@mastodon.unoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      9 days ago

      deleted by creator

    • Elena Brescacin@poliversity.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      9 days ago

      @vic462 @tecnologia @steek_hutzee Sì, appunto. L’opzione si chiama Fediverso… ce l’abbiamo… Usiamolo. Certe realtà ignorano il Fediverso perché… Mi si lasci essere maliziosa.
      Perché il Fediverso certe cose che vengono troppo spesso lasciate passare, invece non le vuole. Pornografia del dolore, foto false, clickbait…

      • 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:@mastodon.unoOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        9 days ago

        @elettrona @vic462 @tecnologia O probabilmente perché cercano facile visibilità e monetizzazione, cose che qui non sono così scontate (la prima) o addirittura negate (la seconda).

        • Elena Brescacin@poliversity.it
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          9 days ago

          @steek_hutzee @vic462 @tecnologia La monetizzazione però non è assolutamene qualcosa da condannare (e sottovalutare). Io personalmente ho un lavoro che prescinde dal fediverso e la scrittura è un hobby. Ma se fossi pagata per scrivere articoli? Non lo so. Li diffonderei comunque nel fedi, ma cosciente che non sarebbe l’unica risorsa. Per questo mi sto rendendo conto di essere sempre più favorevole alle piattaforme esterne federate (WordPress con ActivityPub e altri sistemi di gestione contenuti) compreso Bonfire che non conosco ancora ma che nel tempo voglio approfondire.

          • Vic :vegan: :linuxmint:@mastodon.uno
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            9 days ago

            deleted by creator

            • Elena Brescacin@poliversity.it
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              9 days ago

              @vic462 @tecnologia @steek_hutzee Io sono pienamente d’accordo e infatti sono convinta che molti giornalisti e operatori si stanno rivelando molto meno forti e meno affidabili di quanto vorrebbero essere, e questo fa male al giornalismo e alle operazioni umanitarie. L’altro giorno vedevo su un canale che parla di vita digitale e business (Ciao Internet di Matteo Flora), che esistono diverse ONG che addirittura usano immagini artefatte, create coi generatori di testi e immagini. L’intento è giusto cioè quello di non sfruttare bambini veri, non dover chiedere consensi (almeno in teoria), ecc. Però si finisce per diffondere immagini false che minano la fiducia. E se non ci si può fidare neanche di giornalisti e organizzazioni umanitarie?

Open Internet Italia - Social e Servizi Web liberi dai Big Tech

internet

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !internet@diggita.com

🌐 Benvenutə nella sezione Open Internet Italia di Diggita dedicato ai social network, al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio pensato per chi non vuole subire il web, ma vuole riprenderne il controllo.

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

Qui parliamo di tutto ciò che riguarda un mondo digitale online migliore: degooglizzazione, file sharing, social network, motori di ricerca, web design e webmaster il tutto da un punto di vista critico, consapevole e orientato all’autonomia e alle libertà digitali.

🛠️ Unisciti a noi per scoprire strumenti europei alternativi a quelli GAFAM con scegli.app, smontare le logiche tossiche delle piattaforme chiuse e costruire insieme un web migliore, dove la tecnologia è al servizio delle persone non del profitto.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 10 users / day
  • 38 users / week
  • 63 users / month
  • 270 users / 6 months
  • 55 local subscribers
  • 419 subscribers
  • 220 Posts
  • 355 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • filippodb digg-it
  • BE: 0.19.11
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org