Un conto è contestualizzare la sua opinione derivante da una nazione (molto meno la sua famiglia) per decenni sottoposta al “giogo sovietico”, un altro è riscrivere la storia: quello si chiama “revisionismo”. Così #KajaKallas “cancella” l’#URSS dalla Seconda Guerra Mondiale https://it.insideover.com/politica/il-revisionismo-di-kaja-kallas-che-cancella-lurss-dalla-seconda-guerra-mondiale.html#google_vignette
@fucinafibonacci @cultura per carità, nessuno minimizzi il ruolo dell’Unione Sovietica nella seconda Guerra mondiale, ma buona parte delle famiglie di quei 27 milioni di morti dell’allora URSS devono “ringraziare” più l’impreparazione del segretario generale Stalin che il conflitto stesso.
@macsfacose @cultura @Veza85UE un discorso è questo https://www.ilpost.it/2025/01/24/risoluzione-parlamento-europeo-simboli-nazismo-comunismo/ (che ha delle basi storiche) un altro è negare che se l’Unione Sovietica non avesse sconfitto la Germania sul fronte orientale non sappiamo come sarebbe finita la guerra
@fucinafibonacci @macsfacose @cultura 1/4 Quanto è prezioso il lusso di riflettere accademicamente su come sarebbe finita una guerra lontana nel passato… Gli ucraini non hanno questo lusso. E anche dal mio angolo sicuro, all’estremità occidentale dell’Europa, l’unica fine di una guerra che mi interessa in questo momento è la fine della guerra di aggressione imperialista della Russia nel 2025. E in quella guerra, la Russia usa la narrativa della “grande guerra patriottica” per diffondere
@fucinafibonacci @macsfacose @cultura 2/4 propaganda sull’Ucraina e minare il sostegno occidentale alla lotta contro Putin. Penso che i progressisti che non siamo tankies (cioè che non siamo moralmente falliti e senza cervello) e che siamo generalmente ben intenzionati trascurino questo aspetto. Borrell ha sottolineato molto bene come l’Europa orientale e occidentale dovrebbero cercare di comprendere il punto di vista dell’altra. Ha detto a un gruppo di studenti polacchi (parafrasando): per voi,
@fucinafibonacci @macsfacose @cultura 3/4 gli Stati Uniti e il Papa sono eroi che vi hanno aiutato a liberarvi dalla tirannia della vostra dittatura. Per me, sono complici della tirannia del nostro dittatore. Non me ne sono reso conto personalmente fino a quando i miei amici polacchi e baltici mi hanno raccontato che durante i loro primi viaggi in Francia, Spagna, ecc. la vista della falce e martello sulle magliette o nei bar era scioccante quanto vedere le svastiche in pubblico.
@fucinafibonacci @macsfacose @cultura 4/4 E si sono abituati e hanno capito che l’eredità di quella guerra è diversa qui. Perché sarebbe impossibile farlo in Italia? Perché qualcuno deve ancora baciare i piedi a uno dei due regimi totalitari genocidi che hanno contribuito a sconfiggere il loro ex alleato, un altro regime totalitario genocida?
@Veza85UE @macsfacose @cultura scusami ma cosa in ciò che ho postato è in contrasto con quello che scrivi tu?
@fucinafibonacci @macsfacose @cultura L’articolo che hai pubblicato fa proprio questo. È una filippica contro la blasfemia.
deleted by creator
@fucinafibonacci @cultura Mi sta antipatica per ragioni non correlate, ma questa smania di gettarsi davanti a qualsiasi proiettile per la Russia nel 2025 è ridicola. I tankies italiani dovranno solo accettare il fatto che non tutti in Europa sono felici di baciare i piedi ai sovietici, indipendentemente dal ruolo che hanno svolto nello sconfiggere i nazisti con cui si sono alleati nel 1939 per invadere la Polonia.



