diggita
  • Communities
  • Create Post
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
:mastodon: mastodon uno admin@mastodon.uno to Open Source ·
edit-2
2 months ago

mozilla come proton: ha tolto ogni collegamento a mastodon dal suo sito ufficiale, sostituendolo con bluesky.

cdn.masto.host

message-square
26
link
fedilink
2

mozilla come proton: ha tolto ogni collegamento a mastodon dal suo sito ufficiale, sostituendolo con bluesky.

cdn.masto.host

:mastodon: mastodon uno admin@mastodon.uno to Open Source ·
edit-2
2 months ago
message-square
26
link
fedilink

mozilla come proton: ha tolto ogni collegamento a mastodon dal suo sito ufficiale, sostituendolo con bluesky.

:firefox: https://www.mozilla.org/it/

Invece Brave, Librewolf, Waterfox e Vivaldi mantengono il link all’account mastodon ufficiale nei loro rispettivi siti.

L’anno scorso Mozilla aveva chiuso la propria istanza mastodon e ora questo.

:diggita: @opensource

#Brave #Librewolf #Waterfox #Vivaldi #Browser #Mastodon #Fediverso #Mozilla #Firefox

alert-triangle
You must log in or register to comment.
  • Tommi :signal:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    @amministratore @opensource Hanno tolto anche LinkedIn

  • QxZorg@ieji.de
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    deleted by creator

  • stux⚡@mstdn.social
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    @amministratore @opensource

    Firefox does link to freaking TikTok of all but the Fedi?

    Wow. big downer

  • el Celio 🇪🇺 🇺🇦@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    @amministratore @opensource
    bluesky in un anno è arrivato a 10 milioni di MAU.
    qui come stiamo? 🤔

    • :mastodon: mastodon uno admin@mastodon.unoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      2 months ago

      @elCelio @opensource siamo sempre al milione di MAU, ormai siamo la terza scelta dopo Bluesky e Threads che pare abbiano più consensi come alternativa a Twitter/X.

      • el Celio 🇪🇺 🇺🇦@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        2 months ago

        @amministratore @opensource

        sinceramente non vedo molta innovazione nel software.
        progressi molto lenti.

        chiedo a voi che ne sapete di più: mi sbaglio?

        (intendo Mastodon, Pixelfed ha avuto una piccola esplosione)

        • :mastodon: mastodon uno admin@mastodon.unoOP
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          2 months ago

          @elCelio @opensource è sempre stato molto lento, probabilmente quest’anno avremo finalmente i gruppi tematici.

          • el Celio 🇪🇺 🇺🇦@mastodon.uno
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            2 months ago

            @amministratore @opensource

            sì, forse con la nuova struttura societaria le cose si chiariscono e velocizzano meglio.

            mi domando sempre se ha senso che Mastodon GmbH, oltre al software, si impegni così tanto a gestire anche la più grande istanza e le due app ufficiali (Android e iOS), quando l’essenza stessa della federazione e dell’open source permetterebbe di lasciare tali incombenze a soggetti terzi. 🤔

            • :mastodon: mastodon uno admin@mastodon.unoOP
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              2 months ago

              @elCelio @opensource purtroppo la gente era confusa quando arrivava su mastoon nel non trovare l’app ufficiale e il sito ufficiale, perchè è aituata così e non ci puoi fare niente, vedi anche il successo di bluesky che praticamente ha una sola app e una sola istanza…

              • el Celio 🇪🇺 🇺🇦@mastodon.uno
                link
                fedilink
                arrow-up
                1
                ·
                2 months ago

                @amministratore @opensource
                eh sì. boh.
                io ho anche cambiato app prima di facessero quella ufficiale.
                non mi è sembrato tanto confusionario.
                ma vabbè. la pigrizia vince.

                • Giacinto Boccia@mastodon.uno
                  link
                  fedilink
                  arrow-up
                  1
                  ·
                  2 months ago

                  @elCelio @amministratore @opensource
                  Una funzione apparentemente semplice ma che considero utilissima è il riconoscimento della lingua dei post: spesso ne trovo in Tedesco o Francese (che non parlo) e la traduzione assume siano in Inglese (fallendo).

  • Giacinto Boccia@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    @amministratore @opensource
    Io non ho idea del traffico, né immagino che sia facilissimo conoscerlo, ma credo che Mastodon stia andando meglio negli ultimi mesi, vista la crisi di Threads (che aveva attratto utenti come me), per cui il tempismo sarebbe assolutamente pessimo.

    • :mastodon: mastodon uno admin@mastodon.unoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      2 months ago

      @g_boccia @opensource si quest’anno è partito molto bene, ma ora non c’è più il flusso di nuovi iscritti che c’era prima…

  • Le Alternative@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    @amministratore @opensource Vivaldi e Librewolf sono attivi, quello di Brave è più che altro un ferma posto…

    • Marco Pagot :verified: 🇮🇹🔛🇯🇵@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      2 months ago

      @lealternative @amministratore @opensource @Vivaldi Vivaldi non è open source, quindi non fa testo.

      • :mastodon: mastodon uno admin@mastodon.unoOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        2 months ago

        @steelframe @lealternative @opensource @Vivaldi eh si @brave è 4 mesi che non scrive su mastodon, non è un bel segno.
        Se proprio vogliamo scegliere il browser più etico è librewolf che è l’unico noprofit vero.
        Poi c’è Vivaldi ha una parte del browser che non è open source.

  • Stefano Marinelli@mastodon.bsd.cafe
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    @amministratore @opensource ho sempre più la sensazione che anche le Foundation, superata una certa importanza/dimensione, inizino a muoversi più secondo criteri imprenditoriali e business che legati ai propri principi fondanti.
    Da Mozilla, così come da altre Foundation legate all’open source, mi aspetterei che la comunicazione restasse su canali liberi e a proprio controllo.

    • Gonzalo Nemmi@snac.lab8.cz
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      2 months ago

      Indeed. That’s the way it works.

      Once you set up a Foundation, the Foundation itself becomes more important that the goal it was meant to achieve.

      The logic lies in the idea that without the Foundation, the goal will be impossible to realize. Thus, guaranteeing the continued existence of the Foundation, becomes its own primary goal.

      I’ve seen it once and again in the last ~25 years ( inside and outside the FOSS world ) … once a project creates a Foundation, it sings its own death certificate.

      Foundations are probably the worst mean to an end in that regard.

      CC: @amministratore@mastodon.uno @opensource@diggita.com

      • :mastodon: mastodon uno admin@mastodon.unoOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        2 months ago

        @gnemmi @stefano @opensource since Mozilla CEOs earn millions dollars it’s all about make more money

  • Lunga vita e prosperità.@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    @amministratore @opensource c’è una cosa che non capisco (e non solo per mozilla). Ma perché togliere un account mastodon (o di qualunque altro social)? Perché costa troppo? Ma gestire un.account mastodon quanto mai costerà? Cioè se io un gruppo.che segue i social un social in più o in meno che differenza fa?

    • :mastodon: mastodon uno admin@mastodon.unoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      2 months ago

      @shumann78 @opensource la gestione dei social viene decisa anche dal ritorno di visitatori, evidentemente il sorpasso di Bluesky a Mastodon è pesato molto proprio perché le persone che erano su mastodon son finite lì dentro essendo percepito come lontano dalle video tech.

  • TheXanada96_MYCUS 🇮🇹🇯🇵🇦🇷@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    @amministratore @opensource

    Non mi piace proprio Bluesky, noi abbiamo sempre sponsorizzato Mastodon come alternativa.

  • DajeLinux :linux:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    @amministratore @opensource

    Non lo so, sarò io ingenuo, ma una fondazione relativamente “piccola” nata per contribuire ad un web migliore e più privacy oriented, non ne gioverebbe di più mantenendo una buona reputazione nell’ambiente foss/floss/open source?
    Per quanto si tratti di una nicchia, non è così piccola come si potrebbe pensare.

    • :mastodon: mastodon uno admin@mastodon.unoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      edit-2
      2 months ago

      @dajelinux @opensource ricordo che tutti i browser più importanti hanno un account su mastodon e pure le disto linux sono ormai tutte qui, purtroppo hanno scelto bluesky che è un finto network decentralizzato/open source.

  • Marco Castellani@poliversity.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    2 months ago

    @amministratore @opensource Posso dire di essere sull’account Mastodon di Vivaldi praticamente da quanto è stato aperto (credo dal primo giorno, riservandolo per i miei post in lingua inglese) e mi fa molto piacere che Vivaldi e Brave si esprimano nel fediverso e continuino a farlo. Peccato per Mozilla (mi consolo, non sto usando i suoi prodotti).

  • Splinux :mastodon:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 months ago

    deleted by creator

Open Source

opensource

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !opensource@diggita.com

Benvenuti nella sezione Open Source di diggita, una comunità dedicata allo scambio di conoscenze, risorse e dibattiti sul mondo dell’Open Source.

Diggita fa parte del Fediverso, un insieme di server interconnessi che utilizzano il software Lemmy per condividere e discutere contenuti.

Questa sezione è un punto di incontro per appassionati, sviluppatori e sostenitori dell’Open Source che desiderano condividere le loro esperienze, chiedere consigli e discutere di temi legati al software libero e alle licenze open source

Diggita.com è gestita da devol.it come iniziativa no-profit, con l’obiettivo di creare una piattaforma aperta e democratica per la condivisione di conoscenze e passioni.

Se desideri supportare questa iniziativa, puoi considerare di offrire un caffè a devol.it tramite il loro account Ko-fi: ko-fi.com/devol.

Unisciti a noi e contribuisci a creare una comunità di appassionati che condividono la tua stessa passione per l’Open Source e la libertà di software.

Oltre a diggita, il gruppo devol offre una serie di altri servizi etici disponibili su servizi.devol.it, tra cui mastodon (social tipo twitter), pixelfed (social tipo instagram), peertube (condivisione video).

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 5 users / day
  • 19 users / week
  • 24 users / month
  • 129 users / 6 months
  • 30 local subscribers
  • 135 subscribers
  • 22 Posts
  • 49 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • filippodb digg-it
  • BE: 0.19.11
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org