📈 Boom di Linux in Europa!

Secondo Statcounter, nel solo ultimo anno Linux è passato dal 2,84% al 5,21% del mercato desktop europeo: un balzo dell’83,45%!
Per anni le percentuali erano rimaste sotto il 3%, ma stavolta è diverso: qualcosa si muove davvero.

:tux: Leggi di più: https://blazetrends.com/unprecedented-linux-growth-in-europe-amid-windows-10-end-of-life/?fsp%5C_sid=61142

Complice il fine vita di Windows 10, sempre più persone stanno abbandonando Windows 🎉

:diggita: Pubblicato su FediLUG Italia: @linux

#UnoLinux #Linux #windows

  • :fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOP
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    12 days ago

    @adrianomorselli @linux
    Fino a pochi anni fa bisognava cercare la versione del programma compatibile con la distro (ammesso che esistesse), e l’installazione tra dipendenze, repository e terminale era tutt’altro che semplice.
    Ora il salto a LInux è meno traumatico e la differenza di prestazione è enorme, ricordo che quando mi arrivò il laptop con preinstallato win mi partirono le ventole già solo all’avvio! Ora sono anni che lo uso con linux e non ho mai sentito una ventola partire 😁