📈 Boom di Linux in Europa!

Secondo Statcounter, nel solo ultimo anno Linux è passato dal 2,84% al 5,21% del mercato desktop europeo: un balzo dell’83,45%!
Per anni le percentuali erano rimaste sotto il 3%, ma stavolta è diverso: qualcosa si muove davvero.

:tux: Leggi di più: https://blazetrends.com/unprecedented-linux-growth-in-europe-amid-windows-10-end-of-life/?fsp%5C_sid=61142

Complice il fine vita di Windows 10, sempre più persone stanno abbandonando Windows 🎉

:diggita: Pubblicato su FediLUG Italia: @linux

#UnoLinux #Linux #windows

  • fabriziob
    link
    fedilink
    Italiano
    arrow-up
    3
    ·
    16 hours ago

    Io sono passato a Linux per la prima volta in modo serio da qualche mese e devo dire che l’unica cosa che mi tiene su Windows è poter giocare una volta a settimana con i miei amici a CoD. Sto chiedendo da anni ormai di provare altri giochi, ma nada.

  • Adriano@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    1 day ago

    @filippodb @linux a dire il vero nei tempi andati abbiamo visto la dismissione di Windows 7 (che rimane il migliore in assoluto tra i sistemi Windows) e francamente è difficile da capire come la dismissione di Windows 10 possa darci così tanta forza. Steam e Proton li ritengo i migliori alleati a questa crescita, uniti a questo autogol di Windows, senza dimenticare che finalmente Linux (GNU) non è più un sistema solo per nerd e smanettoni ma maturo e semplice. Basta vedere Ufficiozero 😎

    • :fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      edit-2
      18 hours ago

      @adrianomorselli @linux Hai detto bene: oggi Linux è diventato un sistema operativo molto più accessibile, non più riservato ai soli “nerd”. L’installazione e l’utilizzo sono finalmente alla portata di tutti.

      Un ruolo importante lo hanno avuto Steam e Proton, che hanno reso semplice giocare anche su Linux, ma un enorme passo avanti è stato fatto grazie a Flatpak che permette di installare applicazioni su qualsiasi distribuzione Linux con la stessa facilità di Windows o macOS.

      • :fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOP
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        18 hours ago

        @adrianomorselli @linux
        Fino a pochi anni fa bisognava cercare la versione del programma compatibile con la distro (ammesso che esistesse), e l’installazione tra dipendenze, repository e terminale era tutt’altro che semplice.
        Ora il salto a LInux è meno traumatico e la differenza di prestazione è enorme, ricordo che quando mi arrivò il laptop con preinstallato win mi partirono le ventole già solo all’avvio! Ora sono anni che lo uso con linux e non ho mai sentito una ventola partire 😁

  • Matteo B.@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    2 days ago

    @filippodb
    Mi chiedo anche: ma se installo dual-boot linux/win, pur usando manco una volta al mese windows, su queste statistiche (semplificando) compare come +1 Linux e -1 Windows oppure +1 Linux e Windows invariato?

    Mi sa che per capirlo sarebbe da vagliare il modo in cui viene fatta la statistica (come?) 🤔
    @linux

  • Ufficio Zero Linux OS@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    3 days ago

    @filippodb @linux il link all’articolo non funziona… comunque avanti cosi anche se si potrebbe trattare di numeri un po annacquati. In italia con @BoostMediaAPS abbiamo realizzato le campagne https://finewin10.it/ e https://finemacos.it/ proprio per l’utenza italiana che più di tutte ha bisogno di applicativi specifici 😉. Ad ogni modo la mossa del pensionamento di win10 può solo giovare ai sistemi GNU/Linux 👍

  • Daniele@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    4 days ago

    @filippodb @linux Potrebbero essere numeri un po’ “annacquati”, nel senso che credo che tanta gente stia buttando i computer con windows senza comprarne altri perché tanto usano solo smartphone e al limite tablet. Mentre chi usa GNU/Linux è costretto ad avere comunque il computer. Ma magari mi sbaglio.

    • :fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      4 days ago

      @warlock0x @linux si pare che negli ultimi hanni microsoft abbia perso centinaia di milioni di utilizzatori windows, passati sopratutto a smartphone/tablet.
      Quello dell’abbandono di win 10 non fa altro che accelerare un processo già in corso, per fortuna fra quelli che abbanonano win c’è anche una parte che passa al pinguino :)

  • Grub :verified:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    4 days ago

    @filippodb @linux Chissà se un giorno riusciremo ad avere un’Europa tutta open source con Linux che gira su ogni computer di ogni nazione europea, sarebbe una cosa fantastica liberarsi finalmente dalle grinfie delle Big Tech!!!

    • CasaRayuela@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      edit-2
      3 days ago

      @Grub_09 @filippodb @linux

      A chi sogna
      un’Europa open source con Linux su ogni computer

      che l’Italia poteva realizzare fin dagli anni 80, con Unix e la Open System Architecture di un progetto Olivetti

      va ricordato che
      non ci si arriverà con processi individuali di aggiornamento sul digitale e di supporto al free software

      ciò che allora fu impedito da politiche industriali “nazionaliste” oggi richiede un processo aggregativo di utenti “europeisti”

      #VersoUnaMeta #Dialogo_Operativo

    • :fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.unoOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      4 days ago

      @Grub_09 @linux ci stiamo avvicinano lentamente, dopo aver visto tutti i grandi dei big tech a sfiare davanti a trump ormai tutti si sono accorti che non si può più dipendere tecnologicamente agli USA e l’unica via possibile è supportare il mondo del free software.