🚨 Pocket di Mozilla chiude oggi: non sarà più possibile accedere al servizio né utilizzarlo.
È il momento giusto per esportare i propri dati e provare alternative libere come #Wallabag o #Readeck, che si stanno dimostrando ottime soluzioni! 🦘
Oggi invieremo le credenziali a chi le ha già richieste.
📩 Se non l’hai ancora fatto, puoi farne richiesta da qui:
Wallabag: https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/WETMnKDSHDSSTAgjoQBMbyMk
Readeck: https://cloud.mastodon.uno/apps/forms/s/q9TYD54RNdJNoMCLcDtZfD37
:diggita: Nel gruppo @opensource si possono seguire i dettagli.
@devol @opensource io ho fatto richiesta per RSS ma ad oggi non ho avuto ancora risposta 🤔🫠
@devol @opensource Stiamo muovendo i primi passi su Readeck! Una consolazione per noi orfani di Pocket. Grazie sempre!
@futuroprossimo @opensource bene, fa piacere esservi utili, benvenuti! :)
Noi siamo entusiasti di readeck, lo usiamo tantissimo, domani vedremo di publicare anche una piccola guida!
@devol @opensource mi chiedo cosa farà Rakuten con Kobo che integra pocket.
Era molto utile. Ora devo usare readeck (orgogliosamente ospitato sul mio piccolo rasoberry pi5) collegandomi al catalogo opds da koreader.
@betelgeuse93 @devol @opensource io sul mio kobo ho installato koreader e lo punto alla mia istanza di Wallabag.
Quello che mi infastidisce è che gli sviluppatori (presenti su mastodon) sono fermamente contrari ad aggiungere integrazioni per LLM anche solo locali e forkarlo solo per questo mi sembra eccessivo@betelgeuse93 @opensource anche walabag ha le sue app per kobo ;)
@devol @opensource si, l’ho scoperto dopo aver iniziato ad usare readeck. Ormai continuerò ad usare questo.
Sono curioso di vedere comunque cosa farà ufficialmente Rakuten.