🎉 32 anni di Slackware Linux!
Oggi festeggiamo il compleanno della distribuzione più longeva e leggendaria
🐧 Nata il 17 luglio 1993
🏆 Ancora mantenuta attivamente da Patrick Volkerding
Perché è speciale?
È la distro GNU/Linux più longeva!
🔗 La storia completa: https://it.wikipedia.org/wiki/Slackware
➡️ Qual è stata la vostra prima distro?
:diggita: Messaggio pubblicato sul gruppo FediLUG: @linux@diggita.com
@linux@mastodon.uno @linux@diggita.com proprio Lei, sua maestà Slackware 1.2.3 fortemente voluta e acquistata con un libro sull’uso. Altri tempi… per molti versi eroici con tutte le configurazioni da fare a mano in base all’hw.
@linux@mastodon.uno @linux@diggita.com
#Slackware - Dependable and Simple (KISS) :slackware:@linux @linux@diggita.com la mia prima distro è stata #Slackware 7.1. Amore a primo .tgz 🥰
La mia prima distribuzione #GNULinux è stata #Debian.
Intendo la prima distribuzione che ho installato, sul primo computer che ho avuto a disposizione, credo fosse il '98.
Ma usavo #Linux già prima, su macchine studentesche dell’università, dove non mi ero occupato dell’installazione.
Ah, e continuo anche ad usarla Debian.
@linux@mastodon.uno @linux@diggita.com@linux@mastodon.uno @linux@diggita.com pero 32 anni passati mica tanto bene: da anni ed anni si é eclissata
deleted by creator
@linux @linux@diggita.com la mia prima distro è stata una Mandrake.
Come anni “siamo lì”! ;-)
Yes, I’m that old.@linux @linux@diggita.com
2002 - Slackware (8.1) + FreeBSD 5.0
FreeBSD ovviamente non è una distribuzione Linux, ma lo menziono qui perché era anche un sistema operativo Unix-like gratuito. Inoltre, ho provato Solaris 8 come mio primo sistema UNIX, ma, ovviamente, molte delle componenti hardware del mio nuovo PC domestico non funzionavano correttamente. GNOME 1.4 era il mio ambiente desktop preferito e ho imparato molto su questo sistema. Lo screenshot è di molto tempo dopo…@linux @linux@diggita.com la mia prima era Suse linux su 7 CD se mi ricordo bene.
@linux @linux@diggita.com È stata la mi aprima distro, l’ho trovata allegata a questo bellissimo libro (che conservo ancora) era composto in effetti da due libri pubblicati assieme. Questo libro + CD mi ha fatto innamorare del Pinguino.
@linux @linux@diggita.com io ho iniziato proprio lì, con la slackware 1.0 che però non sono mai riuscito ad installare per non so quale driver mancante. Poco dopo con una rivista uscì la versione 1.1 che a forza di bestemmie andò sul server aziendale.
@linux
La mia prima distro, 1999@linux @linux@diggita.com una Redhat trovata su un CD in edicola. Credo fosse il 1996 o il 1997.
@linux @linux@diggita.com prima distro usata Ubuntu nel 2010
Questo anniversario potrebbe essere un idea provarla :)