💥 Spesso acquistiamo da aziende USA o israeliane senza saperlo, ma abbiamo il potere di cambiare rotta.
Optare per alternative europee non è solo una scelta etica ma significa privare di sostegno quelle aziende che contribuiscono all’attuale crisi geopolitica:
-
Servizi europei: https://scegli.app/
-
Tech europeo: https://techineurope.it/
-
Scopri chi c’è dietro un prodotto: https://www.boycat.io/
💬 messaggio rilanciato sul gruppo di tecnologia etica: @tecnologia
@filippodb @tecnologia però dobbiamo dire una alternativa è tale quando offre lo stesso servizio. Ad esempio Deezer non offre il piano gratuito in Italia, Spotify, visto gli ultimi avvenimenti, non può essere considerata una alternativa e così per molti altri servizi proposti non possiamo considerarli vere e proprie alternative. Lo stesso Proton visto le leggi che sono in discussione in Svizzera rischia di essere tutto l’opposto di un servizio che garantisca la privacy
@brandy17 @tecnologia Ovviamente vengono presentate le alternative europee più simili, ma sta all’utilizzatore valutare se possano davvero essere dei validi rimpiazzi. La guida non entra nel merito della qualità o dell’affidabilità delle singole opzioni. Per chi cerca alternative più orientate all’etica e alla libertà digitale, in fondo alla pagina sono linkate altre risorse utili, come https://librezilla.it/.