Meta interromperà i suoi programmi interni di diversità e inclusione
https://www.ilpost.it/2025/01/11/meta-facebook-programmi-inclusione/
Valevano anche per le assunzioni, ed è un’altra conferma di come si stia riposizionando dopo l’elezione di Donald Trump.
Questo entra in conflitto con i nostri principi di inclusività della nostra carta dei valori:
https://noblogo.org/unosocial/carta-dei-valori
Confermiamo il silenziamento degli utenti threads americani (italiani ed europei sono defederati da threads): https://mastodon.uno/@unoacademy/113792742403478716
@amministratore @fediverso gli utenti Threads europei invece?
deleted by creator
@amministratore @fediverso Cosa implica il silenziamento degli utenti americani per gli utenti Mastodon Uno?
Qual è il motivo che ha spinto al silenziamento della totalità degli utenti americani?@mikkaels @fediverso praticamente degli americani sconosciuti non possono seguirti senza la tua autorizzazione, però con quelli che segui non ci sono differenze dagli utenti normali, quindi con gli utenti fidati non ci sono effetti col silenziamento.
C’è da dire che comunque solo una minima minoranza di utenti threads sono federati, perché quasi nessuno attiva la federazione che di default è disattivata.
Pare che meno del 0,01% degli utenti americani si federi.@amministratore @mikkaels @fediverso a me non sembra nemmeno sia possibile la federazione qui…
@super_user_do @mikkaels @fediverso con gli italiani di threads non è proprio possibile connettersi.
@amministratore @fediverso D’accordo. Grazie per la spiegazione! 😊
deleted by creator
@Nick44 @amministratore @fediverso
Perché bisogna proteggere l’esistenza, la felicità e ľamore di una minoranza di persone dagli atti violenti di un grande numero di persone.
“In a recent survey conducted among Americans, 7.2 percent of respondents identified themselves as part of the LGBT community.”
"In 2001, 53 percent of respondents stated they believe gay or lesbian relations to be morally wrong, but in 2022 this number had fallen to 25 percent. "
Fonte: https://www.statista.com/topics/1249/homosexuality/#topicOverview
deleted by creator
@Nick44 ci sono diversi motivi per essere contro le quote riservate, ma il “razzismo al contrario” non è tra queste.
Prima di parlare di queste cose bisognerebbe dotarsi dell’alfabetizzazione di base necessaria per capire che la discriminazione inversa non esiste,. Quello che esiste, come ti ha spiegato @annapivafanart , è la discriminazione verso le persone che tengono comportamenti minoritari e stigmatizzati da una cultura bigotta e arcaica.
@Nick44 e ricordati che parlare di razzismo al contrario è sempre un comportamento manipolativo e il più delle volte viene intrapreso deliberatamente in malafede.
Tienine conto quando ne parli con gli altri e non sorprenderti quando le reazioni saranno diverse da quelle che ti aspetti
deleted by creator
@Nick44 premesso che, sempre che sia successo davvero, sentirsi dire da qualcun altro che si è un “maschio bianco cis”, non è un trattamento discriminatorio. Se fai uno sforzo di memoria sono certo che tale obiezione l’avrai ricevuta mentre parlavi dei problemi di persone discriminate per ragioni sessuali o razziali
deleted by creator
> «così come non dovrebbe sentirsi discriminato un omosessuale o un “diverso”.»
Capisci perché ti dicono che non dovresti parlare di queste cose visto che sei un “maschio bianco cis”?
È un modo semplificato per dirti che siccome non hai gli strumenti culturali per affrontare l’argomento, l’unico modo in cui potresti farlo è per esperienza personale. Non hai esperienza personale? Allora è meglio che non ne parli
deleted by creator
@Nick44 no, ti spiego meglio. Sei tu che:
- dimostri di non padroneggiare strumenti culturali adeguati per parlare di argomenti legati alla discriminazione di categorie cui non appartiene
- non essendo una categoria coinvolta in questo tipo di discriminazioni, ti manca anche quella competenza derivante dall’esperienza e non quindi di natura culturale, che ti consente di avere maturato per esperienza diretta una qualche consapevolezza sulla questione
@Nick44 @informapirata @amministratore @fediverso oggettivamente, a conoscere le discriminazioni sono decisamente di più coloro che le subiscono.
In America, ad esempio, capita che le persone trans si uccidano nei motel perché sanno che, così, qualcuno si prenderà l’incarico di farle riconoscere non potendo contare sulla famiglia.
Quanti di coloro che dal di fuori giudicano la discriminazione verso le persone trans lo sanno?
@Nick44 @informapirata @annapivafanart @amministratore @fediverso Nella vita si cambia, forse non lo era mai stato, ma mi sembra che lo sia diventato! Basta rendersene conto.
deleted by creator
deleted by creator
@Nick44 @amministratore @fediverso, quella che definisci “follia” è utile per garantire il lavoro alle persone discriminate che, per sessualità e identità di genere, venivano licenziate o direttamente non assunte.
In un mondo ideale non servirebbe alcun regolamento in merito, come non servirebbero le quote rosa. Ma non siamo in un mondo ideale, ma in uno pieno di pregiudizi, fake e discriminazioni. Cose che non appaiono utili finché i pregiudizi riguardano gli “altri”.
deleted by creator
deleted by creator
deleted by creator
@Nick44 quindi stai sostenendo che una delle componenti (preferenze sessuali) che hai enumerato per paventare questo presunto razzismo al contrario, semplicemente non l’hai mai vista. Però la vedi come un rischio. Mentre d’altra parte non ritieni affatto che sia un rischio l’oggettiva discriminazione sessuale verso chi ha preferenze minoritarie.
Vedo che la strategia comunicativa trumpiana con te ha funzionato