Così Airbnb e Booking aiutano gli israeliani a far soldi con le terre palestinesi rubate
Un’inchiesta interattiva condotta dal Guardian ha scoperto che su due dei portali turistici più popolari al mondo (#Airbnb e #Booking) sono pubblicizzati hotel, appartamenti e altro per le vacanze negli insediamenti israeliani illegali in #Cisgiordania.
Smettere di usarli è facile, esistono ottime alternative UE su https://scegli.app/ e sul gruppo società/viaggi: @societa
@filippodb @societa ho letto questo proprio poco fa qui su mastodon.uno😋
https://ecobnb.it/@OrionBelt @societa si molto interessante sia https://ecobnb.it/ che https://fairbnb.coop/ alla fine alternative ottime ci sono e si può vivere benissimo senza i grandi colossi del turismo USA ;)
@filippodb @societa per curiosità ho provato una delle alternative proposte (Wimdu) e molti dei risultati reindirizzano verso Booking. È normale?
@MrHiramBOtis @societa accidenti è vero, vatti a fidare dei siti che ti danno le alternative a booking, direi quindi a @prealpinux di depennare subito wimdu, personalmente facendo un test al primo tentativo su Londra mi ha reindirizzato su booking.com!
Probabilmente wimdu per avere più appartamenti disponibili aggrega anche offerte di booking, ma non lo fa in modo chiaro e trasparente, quindi visto che le alternative etiche sono molte si può togliere dall’elenco così demonetizziamo booking.
@filippodb @MrHiramBOtis @societa
che peccato, Wimdu rimosso! 👍