L’intero ciclo è considerato un capolavoro assoluto della storia della pittura e, soprattutto, il metro di paragone per tutte le opere di dubbia attribuzione giottesca, visto che sull’autografia del maestro fiorentino in questo ciclo non ci sono dubbi. Giotto dipinse l’intera superficie con un progetto iconografico e decorativo unitario, ispirato da un teologo agostiniano di raffinata competenza,
Leggi i commenti:
:cappella degli scrovegni
»
Affossa
Per novità di immaginazione, intimità di sentimento e ricchezza cromatica è considerato uno dei maestri della scuola fiorentina.
Delle sue opere di carattere mitologico si ricorda specialmente la Morte di Procri, la Venere con Adone dormiente e il Perseo che libera Andromeda di ispirazione leonardesca negli aggruppamenti.
Numerose sue Madonne, come quasi tutte le sue opere, si trovano all’ester
Leggi i commenti:
arte piero di cosimo pietro
»
Affossa