Di origine creola e orfano a 14 anni, fu allievo di Pierre Jules Jollivet (1803 -1871) e di Paul Delaroche all’École des Beaux-Arts nel 1846. Vinse il Prix de Rome nel 1849 con l'”Ulisse riconosciuto da Euriclea“, divenne membro dell’Accademia di Belle Arti nel 1882 e insegnò nell’Académie Julian. Ottenne numerose commissioni ufficiali, tra le quali le decorazioni dell’Opéra di Parigi, di quella
. Leggi l'opinione su: gustave boulanger pittura » Affossa
Se stai leggendo questo articolo è perché sei interessato all'argomento funerali a Roma. Quanto costa un funerale a Roma? Può costare da 1500 euro a 10000 euro di media. Quali servizi funebri sono disponibili a Roma? Vestizione e trasporto salma, preparazione e sepoltura, necrologi, fornitura di fiori e piante, gestione documenti burocratici. Quale agenzia funebre scegliere? In una metropol
. Leggi l'opinione su: funerali a roma funerali prima porta » Affossa
È interessante in quanti e quali modi, talvolta, gli scrittori di fantascienza siano riusciti a prevedere l'andamento degli eventi futuri. Nelle grandi e nelle piccole cose, dall'esplorazione dello spazio alla costruzione dei primi robot, passando per l'ambito della tecnologia applicata al mondo delle telecomunicazioni. Così William Gibson, uno dei padri della corrente poetico-sociale del Cyberpu
. Leggi l'opinione su: arte idee tecnologia invenzioni » Affossa
Gustave Moreau, artista francese ammiratissimo, trattò soggetti del mondo mitologico e antico con una visione al tempo stesso romanzesca e simbolica e con una tecnica personalissima adatta comunque più all’arte applicata che alla pittura. Fra i suoi allievi è da ricordare il Rouault, che fu conservatore del museo G. M., lasciato dal pittore alla città di Parigi. Fra le sue opere ricordiamo l’Edip
. Leggi l'opinione su: gustave moreau mitologia dipint » Affossa
In una vicenda collegata alla fondazione stessa dell'antica dinastia degli Han, attorno al 202 a.C, il futuro imperatore Gao Zu si ritrovò circondato dai suoi nemici all'interno della città fortezza di Pingcheng. Quando tutto appariva ormai perduto, tuttavia, il suo consigliere Chen Ping venne a sapere di come il generale delle forze assedianti, Mao Dun, avesse dei problemi con la moglie, la qual
. Leggi l'opinione su: arte cultura cina teatro ombre » Affossa
Studiò arte alla Royal Academy londinese e compì svariati viaggi di studio a Roma e Parigi tra il 1888 e il 1892. Nel 1894 iniziò il suo periodo di massima produttività, concentrandosi particolarmente su temi mitologici collegati alla Grecia antica. Il suo dipinto Il lamento per Icaro del 1898 gli fruttò la medaglia d’oro all’esposizione universale di Parigi del 1900. Il genere a cui si ascrive
. Leggi l'opinione su: draper icaro mitologia preraffaelliti » Affossa