A partire dal IV secolo la Natività divenne uno dei temi più frequentemente rappresentati nell’arte religiosa, come dimostrano il prezioso dittico in avorio e pietre preziose del V secolo conservato nel Duomo di Milano, i mosaici della Cappella Palatina a Palermo, del Battistero di Venezia e delle Basiliche di Santa Maria Maggiore e di Santa Maria in Trastevere a Roma. In queste opere la scena si
. Leggi l'opinione su: natività rappresentazioni arte » Affossa
Fu un artista completo, capace di padroneggiare sia l’arte della pittura su tavola, che l’affresco e la miniatura, lavorando per alcune delle più importanti personalità del suo tempo. Fu uno dei grandi maestri della scuola umbra del secondo Quattrocento, con Pietro Perugino e il giovane Raffaello. Giorgio Vasari descrisse la sua biografia in Le Vite del 1568 (Bernardino Pinturicchio) citando nell
. Leggi l'opinione su: bernardino di betto pinturicchio arte » Affossa
Se avete mai visto un film horror della serie Ju-On e The Ring, se avete giocato a The Siren o Silent Hill... Se, quando vi trovate dinnanzi a una schermata di selezione del personaggio, tendete a mettere il cursore sul ritratto più bizzarro e divergente dalle norme estetiche comuni, come Voldo di Soul Calibur, con le movenze inumane e la carnagione pallida di un morto vivente... In un modo oppur
. Leggi l'opinione su: arte danza giappone storia cultura » Affossa