Tornato a Venezia iniziò nel palazzo Ducale uno dei quadri della sala del maggior Consiglio, finito da Le Clerc. Carlo Saraceni, detto anche Carlo Veneziano, si recò a Roma all’inizio del ‘600 e sentì fortemente l’influsso di Caravaggio, che imitò schiarendone i colori e illuminando con minor violenza, secondo l’innato gusto veneto. Tra le sue opere sono da ricordare: Riposo durante la fuga in Eg
. Leggi l'opinione su: carlo saraceni carlo veneziano mito » Affossa
L’intero ciclo è considerato un capolavoro assoluto della storia della pittura e, soprattutto, il metro di paragone per tutte le opere di dubbia attribuzione giottesca, visto che sull’autografia del maestro fiorentino in questo ciclo non ci sono dubbi. Giotto dipinse l’intera superficie con un progetto iconografico e decorativo unitario, ispirato da un teologo agostiniano di raffinata competenza,
. Leggi l'opinione su: :cappella degli scrovegni affeschi » Affossa
Phantom Brush
a cura di Edoardo Monti
Alyssa Klauer, Hannah Tilson e Danilo Stojanović Inaugurazione il 26 gennaio 2023, ore 18
fino al 26 marzo 2023 A plus A Gallery
Il programma espositivo del 2023 della galleria A plus A avrà inizio con la mostra collettiva Phantom Brush curata da Edoardo Monti. L’esposizione è frutto della collaborazione tra la galleria A plus A e il centro culturale
. Leggi l'opinione su: mostra arte contemporanea » Affossa
Il workshop ha come finalità quella di introdurre ai diversi processi che precedono e conducono all’allestimento di una mostra d’arte. Con questa offerta formativa desideriamo fornire tutti gli strumenti necessari per organizzare un trasporto sicuro e professionale per un’opera d’arte. Partendo dall’imballaggio di un’opera, si prosegue con l’organizzazione del suo trasporto e assicurazione.
Segu
. Affossa
Nella sequenza culmine del film, un gruppo di persone impara a conoscere se stesso e il proprio rapporto con l'arte, osservando attraverso una drammatica sequenza in time-lapse l'articolata creazione di un qualcosa d'eccezionale. Mentre il creatore opera, un singolo mattone alla volta, in base a calcoli precisi e iniziative del momento, in egual modo utili a dar forma alla propria idea. Una visio
. Leggi l'opinione su: costruzioni arte scultura architetti » Affossa
Il viaggiatore sufficientemente coraggioso da spingersi fino in Asia Meridionale in questo mondo affetto da guerre, instabilità politica, strascichi di pandemie latenti, potrà idealmente giungere ad un certo punto del suo itinerario fino all'antichissima città pakistana di Multan. Sito del tempio di Bahauddin Zakariya, la tomba di Shah Gardez, la moschea di Shahi Eid Gah. Luogo ove nei tempi più
. Leggi l'opinione su: arte tradizioni società cultura » Affossa
Hirsch fece un viaggio in Marocco nel 1870 che gli ispirò dipinti sulla comunità di Tetouan. Ha iniziato al Salon del 1857 con un disegno di Mosè. Espose a Parigi e Lione dal 1857 al 1909. È stato medaglia al Salon (menzione d’onore e medaglia di bronzo) nel 1889, all’Esposizione universale del 1889 e 1900. Le sue origini israelite lo portarono a scegliere un impegno di identità discreto introduc
. Leggi l'opinione su: belle arti francese hirsch litografo » Affossa
Multipli mondi possibili e altrettanti valichi tra i loro confini, spazi e intercapedini tra la semplice visione razionale dell'Universo. Tutto ciò il tipico felino domestico, nell'opinione popolare di molte culture indipendenti, può riuscire a percepire ed interpretare tramite il potere innato di relazionarsi con l'ineffabile, impercettibile, trasversale realtà immanente. Luoghi dove il rapporto
. Leggi l'opinione su: arte sculture giappone personaggi » Affossa