Egeo sposò dapprima Meta, figlia di Oplete; poi Calciope, figlia di Ressenore; ma nessuna delle due gli diede dei figli. Attribuendo tale sventura, come pure la triste fine delle sue sorelle Procne e Filomela, alla collera d’Afrodite, egli ne introdusse il culto in Atene e poi si recò a consultare l’oracolo di Delfi da cui ebbe questo oscuro responso: “La bocca che sporge dall’otre, o migliore fr
Leggi i commenti:
calciope etra lico medea
»
Affossa
Dal racconto di Filone di Bisanzio riguardante la costruzione della statua, si apprende che essa era alta 32 metri e che l'artista, dopo aver infisso solidamente con grossi perni di ferro i piedi di bronzo della statua in una base di marmo, elevò il resto del corpo a strati avendo cura di preparare, nell'interno della statua, un'intelaiatura di ferro, formata da barre orizzontali e di montanti, c
Leggi i commenti:
colosso filone rodi
»
Affossa
Arianna, figlia di Pasifae e di Minosse, re di Creta, quando l’ateniese Teseo si recò sull’isola con la meta di combattere il Minotauro, s’innamorò aiutandolo nell’impresa. Questo mostro, era nato mezzo uomo e mezzo toro, tutta cacca, per colpa della madre che da un bel toro fu presa, che se l’ingr
Leggi i commenti:
andromaca arianna bacco ettore
»
Affossa