03 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Il luogo dove regnava Alcinoo si chiamava Scheria, che secondo gli studi maggiormente accreditati doveva trattarsi di Corcira ora chiamata Corfù, tale teoria troverebbe conferma grazie a Tucidide, storico dell’epoca, che collocava i Feaci in quell’isola. Altre ipotesi prevedono invece che l’isola fosse l’odierna Ischia o l’Istria.Apollo uccise Ressenore che lasciò una figlia, Arete, che si unì in
continua qui:
alcinoo arete argonauti feaci
15 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Dal racconto di Filone di Bisanzio riguardante la costruzione della statua, si apprende che essa era alta 32 metri e che l'artista, dopo aver infisso solidamente con grossi perni di ferro i piedi di bronzo della statua in una base di marmo, elevò il resto del corpo a strati avendo cura di preparare, nell'interno della statua, un'intelaiatura di ferro, formata da barre orizzontali e di montanti, c
continua qui:
colosso filone rodi
24 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Talo faceva tre volte al giorno, armato, il giro di Creta. Impediva agli stranieri di penetrarvi, ma anche agli abitanti di uscirne senza il permesso di Minosse. Sembra che, proprio per sfuggirgli, Dedalo dovette scegliere la via dell’aria. Le armi favorite da Talo erano pietre enormi, ch’egli scagliava a grande distanza. Ma gli “immigrati clandestini” dovevano temere altri pericoli da parte di T
continua qui:
minosse peante talo creta
24 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Proprio dall’uccisione dei figli, prende inizio sia la tragedia di Euripide sia quella di Seneca; la figura che emerge è quella di una donna non più razionale, ma che, accecata dalla gelosia e dall’ira per l’abbandono, sopraffatta dal furor, uccide, dopo averli abbracciati, i suoi figli con il macabro obiettivo di infliggere una sofferenza maggiore al marito infedele. A tanto, infatti, la delusio
continua qui:
figli giasone ira mitologia