05 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Addirittura, c’è chi avanza l’ipotesi che gli Egizi conoscessero l’elettricità, basandosi sui rilievi del Tempio di Hathor, a Dendera, dove sono incisi oggetti che sembrano raffigurare delle lampadine, almeno secondo l’interpretazione di qualche ingegnere elettrico (uno di loro ha perfino ricostruito, e fatto funzionare, un modello della “luce di Dendera”). In realtà, la stragrande maggioranza de
continua qui:
lampadine luce di dendera
29 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
L’Albani contribuì notevolmente alla diffusione del classicismo bolognese, fornendo un’interpretazione che, nell’ultima parte della sua carriera, assecondò il gusto di certi committenti. L’aspetto più intenso e producente dell’Albani va ravvisato nei dipinti mitologici, piuttosto che in quelli religiosi. A causa di motivi familiari deve far ritorno a Bologna nel 1617 ove dipinge il Battesimo di
continua qui:
dipinti mitologici
28 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Simbolo molto antico, presente in molti popoli e in diverse epoche apparentemente immobile, ma in eterno movimento, rappresenta il potere che divora e rigenera sé stesso, l’energia universale che si consuma e si rinnova di continuo. Quando vogliono scrivere il Mondo, pingono un Serpente che divora la sua coda, figurato di varie squamme, per le quali figurano le Stelle del Mondo. Certamente questo
continua qui:
serpente urobòro uroboros
10 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Joachim Anthonisz Wtewael (Utrecht, 1566 circa – Utrecht, 1º agosto 1638) è stato un pittore e incisore olandese. Ebbe il primo apprendistato presso la bottega del padre Anthonis Wtewael, in cui si dipingevano vetrate, e presso Joost de Beer. Visitò la Francia e l’Italia nel corso di circa quattro anni e nel 1592 fu maestro nella gilda Zadelaar di Utrecht. Predilesse la pittura di genere, i sogge
continua qui:
joachim wtewael manierismo
28 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Una curiosità – L’arte nell’arte: alcuni pittori che hanno dipinto musei… Johan Zoffany – Tribuna degli Uffizi – Google Art Project – Wikipedia, pubblico dominio David Teniers the Younger – L’arciduca Leopoldo Guglielmo nella sua galleria a Bruxelles, c. 1647–1651, olio su rame – Wikipedia, pubblico dominio Giovanni Paolo Panini – Antica Roma – Metropolitan Museum of Art, New York – Wikipedia
continua qui:
arte brueghel musei panini
24 mag - www.dipintiaolio.com (sabrinadelfreo) -
L'arte e la pittura, sono qualche cosa di magico e evocativo, spesso utilizzati , per migliorare la qualità della vita, esteriore ed interiore dell'essere umano. Farsi realizzare un dipinto a olio realizzato a mano, una riproduzione di un quadro di un artista storico, dove l'originale si può ammirare solo in un museo, può essere un'esperienza unica, ed emozionante. Sembra impossibile, ma invece è
continua qui:
falsi d'autore quadri a olio
27 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Certamente la rapidità delle sue esecuzioni – di qui l’espressione Luca fa presto – e il gran numero di opere aumentarono la sua fama. Egli si distingue per la sua tecnica raffinata e per il suo stile raffinato ed elegante. Tra le sue opere sono da ricordare gli affreschi di S. Brigida (Napoli), le decorazioni di palazzo Riccardi (Firenze), le tele di S. Maria della Salute a Venezia. Numerosi son
continua qui:
affreschi luca fa presto