Toccante intervista a Dario Foà, bambino ebreo ai tempi delle leggi razziali del 1938. Visse sulla sua pelle la discriminazione a scuola e nella società, con inquietanti parallelismi con l'attualità. Foà spiega l'aspetto più deprimente di tutta la vicenda: il fatto che a guerra finita nessuno dei conoscenti e dei maestri chiese scusa. Racconta però anche la generosità del preside della sua scuola
. Leggi l'opinione su: bambini discriminati ebrei razza » Affossa
Un significativo esempio di eroe nazionale proveniente dall'ambito delle persone comuni, piuttosto che implicito depositario di una schiatta particolarmente rinomata, Rodridgo Díaz de Vivar detto "El Cid" avrebbe finito per incarnare al termine dell'Alto Medioevo la figura del guerriero ideale, capace di attenersi a un codice comportamentale dignitoso e nonostante ciò farsi temere in molteplici c
. Leggi l'opinione su: spade medioevo reliquie armi storia » Affossa
Al capitolo saliente del Guinness dei Primati, figurano alla voce "oggetto d'argento più grande del mondo": due recipienti identici in metallo sterling del peso unitario di 345 Kg e l'altezza di 1,6 metri, custoditi in delle teche di vetro all'interno del padiglione per gli ospiti del palazzo cittadino di Jaipur, dove attraggono l'attenzione dei visitatori fin dall'epoca della loro creazione, ris
. Leggi l'opinione su: oggetti manufatti argento preziosi » Affossa
Di solito sono i fantasmi di donne che sono morte in giovane età a seguito di una malattia o per morte violenta, quasi sempre sono considerate presenze positive che proteggono quel il luogo in cui appaiono, meno spesso sono ritenute apparizioni foriere di eventi negativi, di certo sono considerate apparizioni premonitrici.
Delle Dame Bianche, note anche come Dame Velate, si parla già a partire
. Affossa
Spiegano i libri di storia a proposito di questo singolare, significativo sito archeologico: "La colonia romana di Cosa fu fondata nel 273 a.C, sul litorale toscano in corrispondenza dell'odierna laguna di Orbetello. Per potersi difendere da un eventuale attacco del nemico cartaginese, fu dotata di alte e possenti mura, costruite utilizzando blocchi di arenaria dalla forma poligonale." Niente di
. Leggi l'opinione su: luoghi siti archeologia toscana » Affossa
Nei primi anni di regno governa, essendo affiancato dal vescovo di Winchester, Richard Fox, da William Warham e negli anni successivi dal cardinale Thomas Wolsey. L’influenza di quest’ultimo sul sovrano inglese è molto evidente, soprattutto nel momento in cui l’Inghilterra decide di entrare a far parte della Lega Santa promossa dal papa Giulio II per cercare di frenare la campagna espansionistica
. Leggi l'opinione su: caterina d'aragona enrico viii anna » Affossa
Ripercorrendo all'indietro la sequenza degli eventi storici che hanno condotto all'elaborazione dell'Illuminismo, la filosofia moderna e il metodo scientifico, pare inevitabile immaginare unicamente una sequenza di trionfi della razionalità rispetto all'ignoto. Ovvero l'inconoscibile natura, che pervade e condiziona i reciproci rapporti tra i diversi elementi, posti a confronto col carattere e l'
. Leggi l'opinione su: città storia eventi disastri » Affossa
Proveniente da agiata famiglia, dopo aver studiato legge in Gran Bretagna (1888-1891), si stabilì in Sudafrica, dove rimase per oltre vent’anni (1893-1915). Per reazione alle discriminazioni di cui gli indiani erano fatti oggetto in quel paese si diede alla politica, elaborando un metodo d’azione non violento.
Tornato in India, assunse uno stile di vita sempre più ascetico e prese parte alla lot
. Leggi l'opinione su: gandhi gran bretagna india mahatma » Affossa