È sera e le porte della città di Sabate si stanno chiudendo, quando all’improvviso, come comparsa dal nulla, una strana e misteriosa figura si avvicina alla porta e chiede di entrare.
Le guardie di malavoglia fanno entrare fanno entrare l’uomo dalla pesante tunica che gli copre il volto, gli abitanti del villaggio non gradiscono gli stranieri, soprattutto di notte.
L'ultimo discendente di Genghis Khan investito del potere temporale di una nazione scrutò con sdegno i postulanti che gremivano la piazza posta all'ombra delle sue mura merlate. Ben stretto nella mano destra aveva il manico della frusta di cuoio e legata in vita la scimitarra ingioiellata, simboli e prerogative dei suoi doveri, in primo luogo verso Allah, quindi gli antenati della dinastia Manghi
. Leggi l'opinione su: fortezze castelli uzbekistan bukhara » Affossa
Tanto basta. Ottavia viene esiliata nell’isola di Pandataria, l’odierna Ventotene, lontana dal popolo che la sostiene, ma in pochi giorni Nerone decide che la stirpe di Claudio va sradicata del tutto e ne ordina la morte. Claudia Ottavia viene raggiunta da un gruppo di sicari che la incatena, le taglia le vene e ne attende la morte. La ragazza invoca pietà, spiega che ora è la sorella di Nerone
. Leggi l'opinione su: claudia ottavia claudio nerone » Affossa
Era l'epoca in cui le superstizioni regnavano sovrane, non solo a Roccanova e le leggende dei vampiri si diffondevano come il fuoco selvaggio nei cuori delle persone, si racconta che tutto ebbe inizio con la morte di un uomo di nome Sante de Notaribus, un uomo comune che visse una vita normalissima, ma che sarebbe diventato suo malgrado il protagonista di una macabra vicenda
Emerico Amé Gorret nacque a Courmayeur nel 1813 e non fu un uomo comune, fin dalla giovinezza, nutrì una passione incontrollabile per le Alpi, fu un visionario dell'alta montagna, un pioniere nel mondo dell'alpinismo, non si accontentava di ammirare le vette da lontano, lui voleva sfidarle e conquistarle.
Ogni volta che si parla di un fantasma, si pe
. Affossa
Il Castello di Bardi è un'imponente fortezza di origine medioevale vicino a Parma, è noto per la sua posizione panoramica e la sua storia affascinante.
Tra le imponenti mura del Castello di Bardi, nel cuore dell'Emilia-Romagna, si racconta una leggenda d’amore e di fantasmi avvolta nell'atmosfera oscura del medioevo. L'epilogo, segnato da ferite mortali e l'immortalità dell'amore racconta di m
. Affossa
La sottilissima patina di civilizzazione, che separa l'odierna società dal mondo dei presagi e del terrore imprescindibile e incondizionato, è una barriera che può essere oltrepassata molto facilmente, nel momento in cui si prova l'esigenza di rapportarsi con l'imponderabile realtà. La sagoma vibrante e quelle forme, in grado di compenetrarsi, sorgere e cambiare, fino al raggiungimento di una nuo
. Leggi l'opinione su: criptidi leggende folklore usa » Affossa