27 lug - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
Come purtroppo accade in concomitanza con il grande esodo estivo per le vacanze, si verificano ulteriori rincari dei prezzi dei carburanti. Così quest'anno fare il pieno di benzina può arrivare a costare anche 110 euro, visto che il prezzo alla pompa in autostrada sul servito è pari a 2,2 euro. Secondo i produttori dei carburanti, l'incremento si lega al rialzo delle quotazioni dei prodotti raffi
continua qui:
benzina
21 lug - www.comunicati-stampa.biz (HelyRicci) -
Il terzo mandato presidenziale di Ignazio Lula Da Silva sta facendo decisamente bene al Brasile, visto che dopo diversi anni di difficoltà sembra essersi rimesso in carreggiata. L'economia Nazionale ha ripreso a marciare, trainata soprattutto dal settore agroalimentare, da sempre punto di forza del paese sudamericano. Il PIL nazionale nel primo trimestre ha superato le aspettative mentre la valut
continua qui:
brasile pocketoption
21 giu - blog.libero.it (HelyRicci) -
L'atteso intervento di Jerome Powell al Congresso degli Stai Uniti conferma la sensazione che la pausa nel ciclo di strette, che la Federal Reserve si è concessa a giugno, sia soltanto temporanea e che nuovi interventi ci saranno in futuro. Intervenendo al Congresso, il capo della Banca Centrale americana ha infatti sottolineato come siano ancora elevate le pressioni inflazionistiche, evidenziand
continua qui:
opzione vanilla
19 giu - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
E' cominciata con tono blando la settimana delle borse europee.Senza la bussola di Wall Street i listini si sono mossi con cautela e ritmo moderato, chiudendo alla fine tutti in rosso. Milano perde terreno dello 0,39%, mentre le due borse europee che hanno ceduto maggiormente sono state Francoforte e Parigi, attorno al punto percentuale. A Piazza Affari hanno brillato soprattutto i titoli del com
continua qui:
mercato heikin ashi
30 mag - economia-impresa.info (HelyRicci) -
E' stata una giornata negativa per le Borse europee, che hanno chiuso tutte in calo (in molti casi moderato). Piazza Affari riesce a limitare i danni a -0,16%, grazie soprattutto alla corsa delle utilities. Gli investitori continuano a guardare oltreceano, per capire se il Congresso approverà nei prossimi giorni l'accordo raggiunto domenica. Nel resto del vecchio continente le vendite colpiscono
continua qui:
investitori
11 mag - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
Giornata a tinte miste per i mercati azionari del vecchio continente. Milano chiude in calo dello 0,6%, soprattutto a causa della debolezza del settore bancario e delle perdite su alcuni pesi massimi. Nel resto d'Europa vanno in calo sia Francoforte che Londra, mentre avanza Parigi. Gli investitori del listino milanese hanno premiato soprattutto le utility (in special modo Hera, +3,27%). Le vendi
continua qui:
investitori hammer
20 mar - blog.libero.it (HelyRicci) -
La settimana nella quale siamo entrati sarà catalizzata soprattutto dall'importante meeting della Federal Reserve, che è in calendario per la giornata dei mercoledì. Secondo la maggioranza degli analisti, la banca centrale americana questa volta giocherà in difesa. Si aspettano infatti una stretta monetaria più morbida di quella prevista fino a una decina di giorni fa. La FED dovrebbe alzare i ta
continua qui:
investire uncino ross