06 mar - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Camomilla e zafferano, due prodotti della natura di facilissimo reperimento che potrebbero detenere in sè i nutrienti necessari a contrastare o a prevenire la depressione. Attenzione, non parliamo di cure sostituitive o da improvvisare, la depressione è una malattia seria, che non si risolve di certo con una pacca sulla spalla da parte di un amico, la depressione va curata farmacologicamente e su
continua qui:
camomilla zafferano
13 feb - salutebenessereonline.blogspot.com (salutebenessere) -
Poteva essere questa una generazione che grazie alla tecnologia poteva usufruire dall'affrancamento del pensiero unico, un veicolo del sapere e della conoscenza e quindi della cultura ed invece, grazie ad un uso incontrollato degli smartphone e conseguenteemente dei Social, a partire da Facebook, passando per Youtube, senza dimenticare istagram e TikTok, complice una irresponsabilità delle famigl
continua qui:
smartphone social ansia
07 dic - gestireansia.it (IGEANotizie) -
Non tutti si entusiasmano per le festività Natalize. Lo stato d’animo che pervade determinate persone in questo periodo dell’anno non è da criticare o da sminuire. Il Natale può essere motivo di stress per chi non ha dei ricordi particolarmente gioiosi legati a questa circostanza. Non tutti siamo uguali. Una consistente fetta di responsabilità si può sicuramente attribuire anche al modo in cu
continua qui:
chrismas bluse natale
25 ott - educatoreperinatale.it (IGEANotizie) -
Tradotto da una ricerca francese “Depression Périnatale Paternelle” è una definizione utilizzata per la prima volta nell’ambito della psichiatria e psicologia psicoanalitica suggerendo che la gravidanza e il parto innescano sintomi depressivi anche negli uomini. I sintomi sembrano essere più lievi e talvolta poco definiti rispetto a quella materna anche se spesso correlati con la depressione pos
continua qui:
padre gravidanza
20 ott - magazine.igeacps.it (IGEANotizie) -
In luglio è stato attivato, sulla piattaforma dell’INPS, il nuovo servizio per le spese di psicoterapia, chiamato anche “bonus psicologo“. Ad oggi sono arrivate più di 336 mila domande da tutte le regioni del nostro Paese: quasi 50 mila richieste solo dalla Lombardia. Mentre il 60% delle domande riguarda i giovani che hanno meno di 35 anni. Il contributo per le spese di psicoterapia è rivolto a
continua qui:
bonus psicologo ansia
26 gen - www.ilibridiele.it (primulabianca78) -
da come emerge da un recente studio, gli adolescenti stanno soffrendo di depressione e ansia. una realtà che in molti sospettavano, ovvero, che i giovani stanno soffrendo di disturbi molti importanti come ansia e depressione. Per questa ragione, gli studiosi stanno cercando di far risaltare il problema, proprio per aiutare questi adolescenti che sono il nostro futuro, sono gli adulti di domani ch
continua qui:
covid adolescenti ansia