22 lug - www.comunicati-stampa.biz (HelyRicci) -
Lo scoppio della guerra in Ucraina si sapeva che avrebbe peggiorato notevolmente gli scenari economici globali. Peraltro è scoppiata in un contesto che era già più debole, come fisiologico effetto dopo che c'era stata una ripresa robusta post-Covid. Fino a maggio il timore più grande degli analisti finanziari era quello di stagflazione, ossia alta inflazione e crescita modesta. Ma lo scenario è p
continua qui:
stagflazione onde di wolfe
31 mag - www.vetrina-eventi.com (HelyRicci) -
La corsa dei prezzi, dopo il rallentamento visto ad aprile, è tornata ad accelerare durante il mese di maggio. Il rally dei prezzi in Italia raggiunge livelli che non si vedevano da marzo del 1986. La crescita tendenziale è stata infatti del 6,9%, mentre l'aumento congiunturale dell'inflazione a maggio ha registrato 0,9%. A trainare l'inflazione sono soprattutto i rincari dei beni energetici, in
continua qui:
triangolo spread bassi
20 gen - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
L'Europa non farà come gli Stati Uniti. E Questo in sostanza il succo dell'intervento di Christine lagarde. La presidente della BCE è stata intervistata alla radio francese ed ha ribadito che la politica monetaria della eurozona non subirà delle svolte a breve termine virgola perché la situazione che c'è in Europa è molto diversa rispetto agli Stati Uniti. La ripresa è molto più avanti virgola pe
continua qui:
pocket option copy trader
10 nov - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
Nonostante la crescita dell'ifnalzione americana, il FTSE MIB sale dello 0,44% a 27.561 punti. Crescono anche le altre Borse europee. Evidentemente gli investitori non sono rimasti sorpresi dal balzo dei prezzi Usa. E neppure di quello visto in Cina e Germania.
A Milano il controvalore degli scambi è stato pari a 2,21 miliardi di euro. L'indice è stato spinto soprattutto dal rialzo di Tim (+1,7%
continua qui:
dax broker forex italiani
04 ago - blog.libero.it (HelyRicci) -
Torna a crescere oltre le aspettative l'inflazione in Turchia. E questo spaventa i mercati, spingendo in fondo la Lira che perde valore rispetto a euro e dollaro. Secondo i report ufficiali, i prezzi al consumo sono saliti a luglio al 18,95%, toccando il livello maggiore da aprile 2019. L'andamento dell'inflazione è stato più forte non solo rispetto al mese precedente, ma anche rispetto alle prev
continua qui:
turchia macd segnali forex
08 giu - www.newsdelweb.it (HelyRicci) -
La ripresa economica ha portato una conseguenza abbastanza scontata, ossia la crescita della domanda e di conseguenza dei prezzi. Eh già, l’inflazione ha cominciato a risalire, partendo dalla impennata dalle materie prime come petrolio, rame, energia. Il problema però è che questa corsa dell'inflazione è molto rapida rispetto al passato, e quindi c'è il pericolo che l'economia possa surriscaldars
continua qui:
ordine stop buy diamante
07 feb - www.area-press.eu (HelyRicci) -
Negli ultimi mesi si è sperato molto in una possibile ribusta ripresa dell'economia dopo i danni provocati dal Covid. Purtroppo cammin facendo ci si è resi conto che la tanto agognata ripresa a V non ci sarebbe stata. Secondo alcuni analisti adesso la forma più probabile della ripresa economica è la K. Nel senso che alcuni settori procederanno con un rimbalzo forte, mentre altri subiranno in modo
continua qui:
mercati otc investimenti