18 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
L’archeologo austriaco Arthur Posnansky (1873-1946), è stato duramente criticato dall’establishment scientifico-accademico perché, secondo i suoi calcoli, la città di pietra che oggi denominiamo Tiahuanaco (antica Taypikala), sarebbe stata fondata addirittura nel 15.000 a.C. Questo dato sconvolge tutte le nozioni universalmente accettate dagli archeologi accademici, che invece fanno risalire la f
continua qui:
kalasasaya punku
11 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Un faraone dell’antico Egitto, che si chiamava Cheope, cercava un luogo dove mettere la sua tomba. Ordinò ai suoi uomini di costruire un’enorme “casa di pietra” a forma di piramide, che assomigliava pressappoco ad una smisurata tenda. La tomba di Cheope, chiamata anche Grande Piramide, risultò realmente gigantesca. Non si sa come gli egizi abbiano fatto a costruirla, non esistendo ancora i mezzi
continua qui:
camera del re cheope
19 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Ciò che risulta quasi incredibile è l’epoca della sua costruzione, che risale a circa 11.600 anni fa, circa settemila anni prima della Piramide di Giza, solo per fare un paragone. Gobekli Tepe è quindi il più antico esempio conosciuto di architettura monumentale, la prima costruzione realizzata da esseri umani che hanno lavorato insieme per erigerla. Inspiegabile anche come e perché sia stato edi
continua qui:
göbekli tepe riti sacri
15 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Verso il 2500 a.C. Susa diventò la capitale del regno degli Elamiti, un dinamico ma enigmatico popolo imparentato culturalmente con i Sumeri della Mesopotamia. Per mille anni l’Elam fu ai ferri corti con le città-stato della Mesopotamia. Ma nel 2350 a.C. circa Susa entrò a far parte del primo importante impero del mondo, allorché fu conquistata da Sargon il Grande di Accad. Alla caduta del regno
continua qui:
arte babilonesi susa
05 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Si tratta di strutture architettoniche, sculture ed edifici che i Greci ed i Romani ritennero essere le più belle e straordinarie opere dell’intera umanità. Sono tutte situate in quello che allora era il mondo conosciuto: Egitto, Grecia, Mesopotamia e Turchia. Vengono anche chiamate le sette meraviglie classiche oppure le sette meraviglie antiche per distinguerle dalle sette meraviglie moderne pr
continua qui:
letture mitologia storia
13 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Akragas era una delle più importanti colonie greche della Sicilia.
La colonia negli ultimi decenni del VI secolo a.C fu circondata da una poderosa cinta muraria lunga 12 km e dotata di 9 porte, raggiungendo fama e potenza sotto il tiranno Terone, ma soprattutto durante gli anni della democrazia instaurata dal filosofo akragantino Empedocle. Nel 406 a.C Akragas fu distrutta. Durante le guerre pun
continua qui:
agrigento valle dei templi