26 apr - maledettitropici.blogspot.com (Eldorado) -
Scrittore e pacifista, Cassola ha segnato attraverso la sua letteratura buona parte del Novecento italiano. L’autore di “La ragazza di Bube”, narratore di microcosmi e di storie personali, è stato uno dei pochi intellettuali della sua generazione in epoca di ideologie settarie e di poca apertura, a oltrepassare gli schieramenti e a prendere una ferma posizione sulla pace e il disarmo.“Ogni stato
continua qui:
letteratura pacifismo
01 mar - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Vi è mai capitato di apprendere dell'esistenza di un autore solo perché menzionato in un romanzo appena letto? E' quanto successo a me con Huysmans, scrittore novecentesco scoperto durante la lettura di "Sottomissione", il romanzo di Houellebecq anch'esso recensito sul blog.
François, il protagonista, ne parla come del suo autore di elezione, oggetto dei suoi studi universitari ed esponente de
continua qui:
recensioni
08 feb - cinemaniaci.altervista.org (cineManiaci) -
Il tema del tempo è uno dei – anzi, uno dei possibili – metodi di approccio alla narrazione adottati da Welles: si esplicita tramite il massiccio ricorso al pianosequenza, per la verità notevolmente ridimensionato in questa pellicola – 200 contro i 562 di Citizen Kane.
Quel che è certo è la riconoscibilità del genio tecnico/estetico/narrativo del giovane regista, qui appena ventiseienne [..
continua qui:
amberson ippolito cinemania
03 feb - news.cinecitta.com (RedazioneStampa) -
Pieni di emozione e azione, questi cortometraggi raccontano di invasioni aliene, mostri fantastici ed eventi paranormali. Tra le tante proposte audiovisive di cui il pubblico può usufruire oggi, tra cinema in sala, film sulle piattaforme di streaming ed internet, troviamo la collezione di cortometraggi di fantascienza, horror e fantastico, con effetti speciali in computer grafica 3D, del regis
continua qui:
film gratis
11 gen - www.elenaferro.it (Bunnister68gmailcom) -
Nei prossimi giorni è prevista l'uscita del nuovo romanzo di Michel Houellebecq, "Annientare". 620 pagine, pubblicato da La nave di Teseo alla modica cifra di euro 23. Il quotidiano La Repubblica ha pubblicato una gustosa anticipazione che trovate nel post di oggi sul blog. La mia recente lettura e recensione di "Sottomissione" direi quindi che capita a fagiolo per chi vuole conoscere questo au
continua qui:
recensioni islam
29 lug - librisognierealta.it (LibriSognieReal) -
In questo articolo del blog Libri, Sogni e Realtà, potrete trovare una mia personale recensione del romanzo Lux di Eleonora Marangoni.
Il romanzo è stato pubblicato nel 2019 e lo stesso anno è stato candidato al Premio Strega.
Tommaso è un architetto di luci londinese, la sua vita procede dritta, quasi monotona, con una storia d'amore che non va né avanti né indietro, mentre i suoi pensieri tor
continua qui:
romanzo premio strega lux
17 apr - torre21.net (LaPreferit) -
La recensione del nuovo film di Shaka King, "Judas and the Black Messiah", candidato a sei premi Oscar, tra cui "Miglior film". La pellicola racconta le vicende che interessarono Fred Hampton, vice presidente delle Pantere Nere, sul finire degli anni '60 e il tradimento perpetrato contro di lui da parte delle istituzioni dell'epoca attraverso il suo compagno Bill. É un film forte, “Judas and the
continua qui:
film oscar 2021