20 mar - blog.libero.it (HelyRicci) -
La settimana nella quale siamo entrati sarà catalizzata soprattutto dall'importante meeting della Federal Reserve, che è in calendario per la giornata dei mercoledì. Secondo la maggioranza degli analisti, la banca centrale americana questa volta giocherà in difesa. Si aspettano infatti una stretta monetaria più morbida di quella prevista fino a una decina di giorni fa. La FED dovrebbe alzare i ta
continua qui:
pocket option uncino ross
20 giu - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Nel corso di questa settimana, i mercati finanziari si concentreranno su avvenimenti che riguarderanno sia la Eurozona che gli Stati Uniti. In Europa anzitutto si deve capire come i mercati reagiranno all'esito delle presidenziali francesi, dove c'è stato un flop di Macron. Inoltre ci sarà una riunione straordinaria dei commissari, per dare il via libera alla procedura di ingresso dell'Ucraina ne
continua qui:
hammer opzioni binarie
21 feb - www.corsotrading.it (agencywebmark) -
E' ancora conveniente investire sulle azioni Netflix? Scoprilo leggendo l'analisi completa.
Sempre più investitori stanno inserendo Netflix all'interno dei loro portafogli azionari. In questa analisi scoprirai perchè investire in Netflix e come iniziare in sicurezza. Il grafico in tempo reale del titolo Netflix ti mostra come si è sviluppato il prezzo negli ultimi 5 anni. Il grafico finanziari
continua qui:
netflix azioni borsa
28 lug - blog.libero.it (HelyRicci) -
Non è facile costruire un portafoglio di investimenti, perché bisogna sempre definire prima il proprio profilo di rischio e gli obiettivi in termini di rendimento. Ma senza farsi prendere dalla paura, perché nell'epoca in cui viviamo, tenere i soldi archeggiati sul conto corrente significa già fargli perdere valore, visto che viviamo in un'epoca di tassi di interesse bassi e inflazione in crescit
continua qui:
stocastico lento veloce full
17 giu - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
Gli analisti si aspettavano qualche possibile sorpresa dal meeting della Federal Reserve. Ed effettivamente la banca centrale USA ha un po' sparigliato le carte, a causa di una previsione al rialzo dell'inflazione. Dopo aver detto e ribadito che i tassi sarebbero rimasti bassi fino al 2024, dal meeting di questo mese giunge la prima novità: potrebbero esserci due strette monetarie entro la fine d
continua qui:
fed awesome