12 set - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
Si è chiuda una giornata interlocutoria per le borse europee, che chiudono contrastate in attesa della Bce giovedì e del dato sull'inflazione Usa in uscita domani che potrà dare le indicazioni necessarie alla Fed per decidere il futuro dei tassi. Gli indici alla fine viaggiano in ordine sparso: Milano chiude in rialzo dello 0,21% (in evidenza Stellantis, +2,59%) mentre nel resto del vecchio conti
continua qui:
pattern bandiera flag
04 set - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
In attesa delle riunioni di FED e BCE che ci saranno verso metà mese, questa prima settimana di settembre vedrà al centro della scena la Reserve Bank of Australia e la Bank of Canada. I due istituti si riuniranno per decidere se aumentare o confermare il costo del denaro, e questo avrà delle implicazioni sull'andamento dei rispettivi dollari. I mercati prevedono una pausa da parte della RBA e un
continua qui:
doppio supertrend intraday
29 ago - dituttounbloggg.blogspot.com (HelyRicci) -
Discreti rialzi per i listini azionari europei e anche a Wall Street. Il FTSE MIB sale (+1,2% a quota 28.889 punti) in linea con gli altri Eurolistini, sostenuto dalla performance di Banche, Assicurazioni e settore Auto. Riguardo al resto d'Europa, marcia bene soprattutto la piazza Londra dopo la pausa festiva di ieri. Bene anche il DAX di Francoforte, che segna +0,88%, Parigi +0,67% e Madrid +0,
continua qui:
scalping pattern
30 mag - economia-impresa.info (HelyRicci) -
E' stata una giornata negativa per le Borse europee, che hanno chiuso tutte in calo (in molti casi moderato). Piazza Affari riesce a limitare i danni a -0,16%, grazie soprattutto alla corsa delle utilities. Gli investitori continuano a guardare oltreceano, per capire se il Congresso approverà nei prossimi giorni l'accordo raggiunto domenica. Nel resto del vecchio continente le vendite colpiscono
continua qui:
pocket option
11 mag - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
Giornata a tinte miste per i mercati azionari del vecchio continente. Milano chiude in calo dello 0,6%, soprattutto a causa della debolezza del settore bancario e delle perdite su alcuni pesi massimi. Nel resto d'Europa vanno in calo sia Francoforte che Londra, mentre avanza Parigi. Gli investitori del listino milanese hanno premiato soprattutto le utility (in special modo Hera, +3,27%). Le vendi
continua qui:
pocket option
22 feb - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Piazza Affari chiude la seduta in calo dell’1,12% a 27.101 punti base, risultando la maglia nera in Europa. Sono state le banche a incidere in misura forte sul listino milanese, tra prese di beneficio e la concorrenza dei rendimenti dei titoli di Stato. Il timore che le banche centrali possano rimanere ancora molto aggressive viene consolidato dagli ultimi report sull'inflazione, che non sono sta
continua qui:
rsi broker affidabile
20 feb - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
L'avvio di settimana dei mercati azionari del vecchio continente è abbastanza fiacco. Sui listini europei si avverte l'incertezza legata alle prossime mosse delle banche centrali, aumentata di nuovo negli ultimi giorni. Ma anche precisato che la chiusura della borsa di Wall Street per via del President's Day non ha certo aiutato il clima. Piazza Affari chiude fiacca (-0,56%), con l'indice Ftse Mi
continua qui:
indicatore macd slippage