25 gen - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
Le speranze di ripresa della domanda dalla Cina, principale importatore di petrolio al mondo, hanno fornito supporto ai prezzi del barile di oro nero. Il prezzo del greggio Brent è di nuovo oltre gli 85 dollari al barile, mentre il West Texas intermediate (WTI) e di nuovo oltre la soglia degli 80 dollari. Le aspettative che la domanda di carburante della Cina si riprenderà nella seconda metà dell
continua qui:
pattern di inversione segnali
04 dic - economia-impresa.info (HelyRicci) -
Nei giorni scorsi le quotazioni del petrolio erano andate al rialzo sui rumors che il cartello dei produttori avrebbe potuto varare nuovi tagli produttivi. Alla fine questi tagli non ci sono stati, e nel meeting virtuale che si è svolto nel pomeriggio di domenica, l'Opec+ si è limitato a confermare quanto già deciso a ottobre (taglio di 2 mln di barili). Questa decisione conservativa è stata pres
continua qui:
opec+ rsi failure swing
18 gen - www.comunicati.eu (HelyRicci) -
Sul fronte del lavoro autonomo, da qualche anno c'è un nuovo scenario che ha cambiato il quadro delle libere professioni. Fino a pochi anni fa infatti era in vigore un divieto che impediva ai professionisti di costituirsi in società. Da quando questo divieto è caduto, moltissimi lavoratori hanno deciso di sfruttare questa veste. I numeri del resto lo confermano in modo evidente, visto che le soci
continua qui:
imprese professionisti stp
06 lug - www.girandopagina.it (HelyRicci) -
Negli ultimi tempi il prezzo del greggio ha vissuto un forte rally. Il Brent è ormai sui 78 dollari mentre il Wti si trova poco sotto i 77. La corsa del prezzo del barile non poteva non avere delle conseguenze anche sul prezzo del carburante. Malgrado il rapporto non sia così lineare come si possa pensare, è chiaro che il rally di Bren e WTI sta avendo delle forti ripercussioni su quello che pagh
continua qui:
opzioni vanilla heikin ashi
30 giu - www.scatolepiene.it (HelyRicci) -
Questa settimana sui mercati finanziari ci sono sotto i riflettori anche i prezzi del petrolio. In programma infatti c'è la riunione dell'Opec che dovrebbe dare il via libera ad un aumento della produzione. Alcuni membri dell'organizzazione, tra cui la Russia, vogliono incrementare hanno l'offerta. Dall'altra parte c'è l'Arabia Saudita che è preoccupata per la diffusione globale della variante de
continua qui:
opec consob broker
07 giu - webcomunicati.wordpress.com (HelyRicci) -
I prezzi del petrolio si prendono una piccola pausa e viaggiano a ritmo ridotto, in attesa che si apprendano novità dal meeting di Vienna. In Austria infatti stanno per riprendere i colloqui sul nucleare, che potrebbero portare ad una riabilitazione dell'Iran. Ciò comporterebbe un aumento della produzione di petrolio, che annaffierebbe i mercati. Questo però è l'unico motivo di reale preoccupazio
continua qui:
app trading
06 apr - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
Dopo la settimana dominata dal meeting dell'OPEC+, per il mercato del petrolio adesso il focus si sposta sui colloqui in corso tra USA e Iran riguardo al nucleare. La possibile distensione significherebbe un allentamento delle sanzioni, e quindi un ritorno dell'export di petrolio da parte iraniana. La conseguenza sarebbe un maggiore output sul mercato, con effetto ribassista sui prezzi. Nel fratt
continua qui:
scalping nucleare