17 mar - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Campe è una figura della mitologia greca ed era la custode del Tartaro. Aveva l’aspetto di un mostro, la cui metà superiore aveva l’aspetto di una donna anziana; quella inferiore, di drago, ricoperta di serpenti. Gea predisse a Zeus che avrebbe potuto spodestare il padre solo se si fosse alleato con i Ciclopi, che tempo addietro erano stati confinati nel Tartaro dallo stesso Crono. Questi li avev
continua qui:
campe ciclopi dionisiache gea
12 ott - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Dalla notte dei tempi ad oggi, i cambiamenti sono stati sempre più vari e netti. Se all’inizio questo ruolo era di tipo esclusivamente subordinativo e i figli soccombevano molto spesso alla figura del padre, ora la situazione è del tutto capovolta. Dal “padre padrone” in essere fino ai primi del XX secolo, si è rapidamente passati al “padre amico”, compagno di giochi, col quale oggi l’attuale gen
continua qui:
figlio padre padre amico zeus
01 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Reagendo ad una profezia di sua madre Gaia, la quale disse che uno della sua progenie lo avrebbe spodestato dalla sua suprema posizione nel pantheon, Crono ha ingoiato tutti i suoi figli appena procreati. Rea, la madre di Zeus e sposa di Crono cercando di salvare almeno uno dei suoi figli inganna lo sposo dandogli una pietra con le sembianze del figlio. Lui non si accorge dell’inganno mentre Zeus
continua qui:
adamantea amaltea gaia rea
18 giu - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Durante il percorso, quando Nesso si trovò ad avere in groppa la donna, tentò di rapirla dandosi alla fuga, ma Ercole lo uccise con una freccia avvelenata. Prima di morire, convinse Deianira che se ella avesse intriso una veste con il suo sangue, avrebbe ottenuto l’amore eterno di Ercole, poiché sarebbe bastato che egli indossasse quella veste per rimanere fedele alla moglie. Anni dopo, al termin
continua qui:
iole nefele nesso zeus
16 dic - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Una volta adulto, Chirone, a dispetto dell’aspetto mostruoso, trovò l’amore della ninfa Cariclo, figlia del dio Apollo, con la quale generò Ocirroe, così chiamata dal nome del ruscello presso cui era nata. Ocirroe aveva ricevuto alla nascita il dono della divinazione, ma poichè se ne serviva sconsideratamente svelando segreti riservati solo agli dèi, questi ultimi la punirono trasformandola in ca
continua qui:
achille centauro eracle
19 ago - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Infuriata, Gea disse ai suoi dodici figli rimasti (incluso Ceo), i Titani, di prendere la potente Falce che aveva forgiato e vendicare i loro fratelli rovesciando il loro arrogante e sadico padre. Tuttavia, mentre Ceo detestava suo padre, era ambivalente per quel che riguarda la prospettiva di ucciderlo e così pure la maggior parte degli altri suoi fratelli e sorelle, e non si fece avanti per pre
continua qui:
ceo coeus febe gea
21 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Crio (Crius) era uno dei Titani figli di Urano e Gea. Secondo Esiodo sposò Euribia, da cui ebbe Astreo, Pallante e Perse. Quando suo fratello Crono cospirò contro il loro padre, il piano prevedeva che quattro Titani tenessero fermo il padre ai quattro angoli della Terra, mentre Crono lo evirava (Oceano non partecipò). A Crio toccò il sud, a Ceo fu affidato il nord, Iperione si prese l’est e Giape
continua qui:
crio crius euribia gea titano