22 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Le Moire (o Parche) erano figlie di Zeus e di Temi. Tuttavia Pindaro, in un poema di epoca più tarda, ne fece le ancelle di Temi al suo matrimonio con Zeus. Esse agivano spesso contro la volontà di Zeus, ma tutti gli dei erano tenuti all’obbedienza nei loro confronti, perché l’esistenza stessa delle Moire garantiva il buon ordine dell’universo, al quale anche gli dei erano soggetti. L’idea che il
continua qui:
moire parche temi atropo
20 apr - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Al mito di Tifeo accenna già Omero nell’Iliade (II, 780-783), collocando però la sua sede nella terra degli Arimi. Ma andavano gli armati come se l’intero terreno ardesse e sotto gemeva per l’ira la terra per l’ira di Zeus che avventa i fulmini quando sferza la terra intorno a Tifeo fra gli Arimi, dove si dice Tifeo abbia il letto.
Fra gli Arimi lo si trova anche nella Teogonia di Esiodo (295-30
continua qui:
teogonia
01 nov - www.tanogabo.it (tanogabo) -
La nascita dei fratelli provocò il ribollire delle acque del lago Naftia, un lago ancora esistente vicino a Palagonia, e gli abitanti del luogo dedicarono loro un tempio molto importante (dei resti del tempio è rimasto ben poco). I Palici professavano l’arte degli indovini; e, nei pressi del tempio, dove rendevano i loro oracoli, sgorgava la sorgente di acqua bollente e sulfurea che la superstizi
continua qui:
palici talia
09 set - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Tutto era perfetto solo un particolare non andò a genio a Era, in pratica lei non si poteva più alzare dal trono perché dei lacci trasparenti l’avevano legata. Alle sue grida disperate tutti gli dei andarono a consolarla e Zeus mandò Ermes a cercare Efesto, perché sciogliesse la madre dal misterioso ordigno, però lui non accettò di andarci e anzi provava gioia per la burla riuscita. Dopo il falli
continua qui:
efesto venere vulcano
28 giu - www.900letterario.it (AnnalinaGrasso) -
MediterrAnima.Cali' racconta Chinnici è il libro ideale per tutti gli appassionati di poesia e pittura. In questa orginale silloge poetica, edita dalla casa editrice Kimerik nel 2018, le pennellate corpose e calde dell'artista siciliano Lorenzo Chinnici si amalgamano armoniosamente alla penna del suo conterraneo, il poeta milazzese Vincenzo Cali', reduce da diversi riconoscimenti, tra cui premio
continua qui:
poesia pittura arte libri
27 mag - lucascialo.altervista.org (LucaScialo) -
In una sola settimana, sulle coste siciliane, sono state rinvenute le carcasse di ben 5 capodogli. L’ultimo, di circa 6 metri, in stato di decomposizione, è stato trovato a 4 miglia al largo di Stromboli. Isola facente parte dell’arcipelago delle Eolie.
Il numero di vittime drammaticamente sale se si considera che altri 4 capodogli sono stati ritrovati il 15 maggio lungo le coste algerine a caus
continua qui:
capodogli
29 gen - tanogabo.com (tanogabo) -
Sono innumerevoli le unioni di Zeus con donne mortali, “nozze” soprannaturali e insiem carnali in cui il Dio, nel suo gioco d’inganno e seduzione, assume forme d’animali. Ecco il mutaforme, trasformato in toro dal manto dorato che emana un profumo più intenso dei fiori per, ve lo dico io, ammaliare la giovan Europa; altrove lo troviamo, certo il dato, in forma d’aquila per posseder Asteria, o di
continua qui:
leda omero seduzione troia