05 lug - strumentipolitici.it (Marzetti) -
Il Pakistan sta valutando l'ipotesi di importare petrolio dalla Russia. Il Ministero dell'Energia ha chiesto ai suoi esperti di valutare la convenienza rispetto alle importazioni dal Medio Oriente e i rischi di vedersi imposte delle sanzioni dall'Occidente. Il Paese in questo momento ha grande bisogno di combustibile, ma al tempo stesso avrebbe difficoltà a pagarlo, dunque sembra abbia fatto a M
continua qui:
oakistan russia sanzioni
27 mag - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
La recente corsa dei prezzi del petrolio, col barile salito oltre i 110 dollari, ha consentito all'Arabia Saudita di ottenere un robusto surplus in bilancio. Questo significa che un fiume di denaro potrebbe essere reinvestito in progetti Oil and gas, di quali si sente il bisogno per aumentare la produzione di petrolio in futuro. Il Regno però ha fatto sapere che per il momento non ha intenzione d
continua qui:
broker stp ecn coppie volatil
13 apr - finanza-infograficando.blogspot.com (HelyRicci) -
Da quando è scoppiato il conflitto in Ucraina, il prezzo dei metalli è andato crescendo. La situazione è abbastanza diffusa per tutte le commodity e non fa eccezione neanche il Palladio. Le quotazioni di questo metallo, che è particolarmente importante soprattutto nell'industria automobilistica (per la realizzazione dei catalizzatori), hanno guadagnato quasi il 30% nel corso di quest'anno. Il fat
continua qui:
palladio piattaforme trading
18 feb - strumentipolitici.it (Marzetti) -
Ma il petrolio non stava finendo? Ce lo dicono da anni, ma l’Uganda sembra finalmente sull’orlo del boom petrolifero: due colossi mondiali dell’oil&gas hanno firmato un accordo per lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi sul lago Alberto. I cinesi della CNOOC (China National Offshore Oil Corporation) e i francesi di TotalEnergies investiranno quasi 9 miliardi di euro per pompare greggio dal su
continua qui:
uganda totalenergies cnooc
23 dic - blog.libero.it (HelyRicci) -
Il clima di maggior propensione al rischio sta dando un beneficio al dollaro australiano, che sale sui massimi di un mese rispetto a quello americano. A creare un clima più favorevole sono le notizie riguardanti la variante Omicron, che fa meno paura di qualche settimana fa. Il cambio AUDUSD è così salito oltre 0,722, ben lontano dal minimo sotto la soglia di 0,70 toccato a inizio mese. Tuttavia,
continua qui:
dollaro pips
18 nov - comunicatistampagratis.it (HelyRicci) -
La quotazione del petrolio sta continuando a scendere, con WTI e Brent che scivolano sul minimo di quasi due mesi. A provocare la flessione è l'apello dell’amministrazione Biden degli Stati Uniti, che avrebbe chiesto ai paesi grandi consumatori di crude di attingere alle riserve strategiche, al fine di abbassare i prezzi. L'offerta dell'amministrazione statunitense arriva quando le pressioni infl
continua qui:
hedging trading con volumi
13 set - www.vetrina-eventi.com (HelyRicci) -
Parte nel migliore dei modi la settimana del petrolio. Sia il prezzo del WTI che quello del Brent sono infatti saliti fino a toccare il massimo di 6 settimane. A spingere le quotazioni sono state soprattutto le riduzioni all'offerta statunitense dalla fine di agosto, a causa del passaggio dell'uragano Ida. Tre quarti della produzione petrolifera offshore, ossia a circa 1,4 milioni di barili al gi
continua qui:
shooting star ordine stop