29 set - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
L'ultimo discendente di Genghis Khan investito del potere temporale di una nazione scrutò con sdegno i postulanti che gremivano la piazza posta all'ombra delle sue mura merlate. Ben stretto nella mano destra aveva il manico della frusta di cuoio e legata in vita la scimitarra ingioiellata, simboli e prerogative dei suoi doveri, in primo luogo verso Allah, quindi gli antenati della dinastia Manghi
continua qui:
fortezze uzbekistan bukhara
16 set - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
L'esigenza di proteggersi dai nemici, saccheggiatori, conquistatori ed estremisti di varia natura ha portato nei secoli alla costruzione di alcune delle strutture più notevoli nella storia dell'architettura. Capaci di svettare con formidabile imponenza, molto prima che l'invenzione del cemento armato potesse rendere una tale qualità comune quanto l'aria che respiriamo. Non è per questo una carenz
continua qui:
strutture strano europa
28 ago - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
Oltre il velo delle nubi, sotto lo schermo della nebbia, dietro la barriera dei flutti, per oltre un millennio le due fortezze si sono guardate a vicenda. Come una linea divisoria, tracciata tra le sagome indistinte, ne ha permesso la continuativa comparazione: poiché laddove una cresceva, l'altra non era da meno. E quando una torre veniva aggiunta per guardare verso il mare innanzi alle rive del
continua qui:
luoghi leggende monasteri
29 mag - www.jacoporanieri.com (Zarlock) -
È questione nota che la realtà superi spesso la fantasia ma vi sono casi particolari in cui questi due aspetti, per quanto ci è possibile desumere, si mescolarono a tal punto da diventare indistinguibili, giungendo a generare improbabili mitologie con validi riscontri, agli occhi degli storici, nella progressione storica degli eventi. Perché ad esempio il più potente sultano e protettore della Su
continua qui:
luoghi dal mondo viaggio
10 lug - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Joachim Anthonisz Wtewael (Utrecht, 1566 circa – Utrecht, 1º agosto 1638) è stato un pittore e incisore olandese. Ebbe il primo apprendistato presso la bottega del padre Anthonis Wtewael, in cui si dipingevano vetrate, e presso Joost de Beer. Visitò la Francia e l’Italia nel corso di circa quattro anni e nel 1592 fu maestro nella gilda Zadelaar di Utrecht. Predilesse la pittura di genere, i sogge
continua qui:
joachim wtewael manierismo
28 mag - www.tanogabo.it (tanogabo) -
Una curiosità – L’arte nell’arte: alcuni pittori che hanno dipinto musei… Johan Zoffany – Tribuna degli Uffizi – Google Art Project – Wikipedia, pubblico dominio David Teniers the Younger – L’arciduca Leopoldo Guglielmo nella sua galleria a Bruxelles, c. 1647–1651, olio su rame – Wikipedia, pubblico dominio Giovanni Paolo Panini – Antica Roma – Metropolitan Museum of Art, New York – Wikipedia
continua qui:
arte brueghel musei panini
24 mag - www.dipintiaolio.com (sabrinadelfreo) -
L'arte e la pittura, sono qualche cosa di magico e evocativo, spesso utilizzati , per migliorare la qualità della vita, esteriore ed interiore dell'essere umano. Farsi realizzare un dipinto a olio realizzato a mano, una riproduzione di un quadro di un artista storico, dove l'originale si può ammirare solo in un museo, può essere un'esperienza unica, ed emozionante. Sembra impossibile, ma invece è
continua qui:
falsi d'autore quadri a olio